Circolazione stradale
Categorie di approfondimento
Inutilizzabili gli apparecchi per il contollo del rispetto dei limiti di velocità per accertare la violazione dell’articolo 141 in modalità automatica senza la presenza degli agenti, se non appositamente approvati. L’approfondimento a cura di G. Carmagnini
Il Legislatore della Riforma del 2010 è intervenuto sulle ipotesi di facoltatività della contestazione immediata, inserendo una nuova fattispecie (lettera g-bis dell’articolo 201, comma 1, del codice …
La reiterazione nel reato di guida senza patente.
L’approfondimento a cura di Giuseppe Carmagnini
Purtroppo, come spesso accade in conseguenza di ampie riforme, connotate da scarsa coerenza, la questione è praticamente priva di una soluzione esente da critiche, né la prassi ministeriale, né la giu…
Violazioni dell’articolo 126-bis: la ditta affidataria del servizio che non rispetta il contratto e determina la perdita economica a danno del Comune, risponde contabilmente del danno erariale. La sentenza della Corte dei Conti
Corte dei Conti, sez. Giurisdizionale per la regione Abruzzo 1/12/2011 n. 387
Immatricolazione di veicoli di fine serie a norma del comma 1, dell’art. 27, della direttiva 2007/46/CE e successive integrazioni; prima immatricolazione, a far data dal 01/01/2012, dei veicoli non conformi al regolamento CE 715/2007 e 692/2008, emissioni
Circolare Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 28/12/2011 prot. n. 35979
Il parere dell’ISVAP in merito all’obbligo di “targatura” dei “vecchi” ciclomotori (legge n. 120/2010) e alla liceità dell’assicurazione sulla base del solo telaio
L’ISVAP ha ritenuto ancora consentito stipulare contratti assicurativi in base al numero identificativo del ciclomotore impresso sul telaio deiciclomotori, compresi quelli che, in base al calendario p…
Box per contenere gli apparecchi per il controllo della velocità – impiego come dissuasori – limiti – il nuovo parere del Ministero. L’approfondimento a cura di G. Carmagnini
Con vari nomi, ma uguali nella sostanza, stanno prendendo campo questi box con varie colorazioni, con l’intento di costituire un deterrente rispetto l’inosservanza dei limiti di velocità. Molte sono s…
Iniziamo l’anno con il consueto approfondimento sulle revisioni dei veicoli (38 pagine) aggiornato al 2012, unitamente alle due tabelle per stabilire la scadenza dei termini e l’entità delle sanzioni.
L’Autore e la Redazione augurano a tutti di trascorrere un buon 2012
Anche quest’anno, nell’intento di fornire un quadro complessivo delle disposizioni che regolano la revisione per il 2012, si propone il consueto approfondimento annuale con allegata la tabella per la …