Circolazione stradale
Categorie di approfondimento
Catene da neve e pneumatici invernali.
Il punto sulla situazione normativa a cura di Giuseppe Carmagnini
La nuova disposizione introdotta nell’articolo 6 del codice della strada dalla legge 29 luglio 2010, n. 120, passata parzialmente in sordina lo scorso anno, è tornata di recente all’onore delle cronac…
Rilascio licenza comunitaria per il trasporto internazionale di viaggiatori su strada per conto terzi effettuato con autobus. La Circolare del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti
Circolare Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 2/12/2011 n. 3 prot. n. 26216
Sulla risarcibilità del danno in caso di sospensione della patente di guida: la sua illegittima sospensione non fa scattare automaticamente il risarcimento danni. La sentenza della Cassazione
Per la risarcibilità del danno da lesione di interessi legittimi (la nota Cass. Sez. Un. n. 500 del 1999), è stata chiaramente ribadita l’indispensabilità, oltre a quella dell’esistenza di un evento d…
Demolizione del veicolo prima della contestazione della violazione dell’articolo 193: E’ ancora possibile applicare l’articolo citato? Quale sanzione? Intera o ridotta?
QUESITO Un veicolo in sosta è stato sanzionato ai sensi dell’art. 181 C.d.S. con invito ad esibire la documentazione comprovante l’avvenuto pagamento dell’assicurazione obbligatoria. A ricevimento d…
Pubblicità all’interno delle rotatorie.
Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti non consente il loro utilizzo e ne conferma il divieto assoluto
Parere Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 12/9/2011 prot. n. 4583: “Richiesta di interpretazione delle norme del Nuovo Codice della Strada e relativo Regolamento di Esecuzione e d’Attuazio…
Esenzione facilitata dal bollo per auto e moto dopo vent’anni dalla costruzione, se di particolare interesse storico o collezionistico. Lo ha chiarito l’agenzia delle Entrate con una risoluzione
Risoluzione Agenzia delle Entrate 29/11/2012 n. 112: “Interpello – interpello ordinario – Art. 11, legge 27 luglio 2000, n. 212 – Esenzione dal pagamento delle tasse automobilistiche per gli autoveico…
Norme tecniche per l’apertura e l’adeguamento dei passi carrabili – Il parere del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti. L’approfondimento a cura di G. Carmagnini
Il Ministero si esprime su una serie di questioni relative all’apertura dei passi carrabili. Se la strada privata è di uso pubblico, la competenza al rilascio della relativa autorizzazione per l’apert…
Targhe alterne: ai fini sanzionatori è sufficiente che l’Ordinanza sia pubblicizzata con affissione all’albo Pretorio e a mezzo organi di stampa, oppure si devono apporre chiari cartelli?
ARGOMENTO Targhe alterne e obbligo di segnaletica per indicare il provvedimento di limitazione della circolazione – sussiste (Titolo I) QUESITO Alcuni comuni si sono accordati (capofila la provincia …
Regolamento (CE) 1072/2009: licenze comunitarie per il trasporto internazionale di merci su strada e copie conformi. Attivazione del rilascio delle copie conformi con procedura informatizzata. Cabotaggio. La circolare del Ministero
Tutti i veicoli la cui massa massima a carico ammissibile – compresa quella dei rimorchi – superi le 3,5 tonnellate sono soggetti all’obbligo del possesso della licenza comunitaria. Anche i veicoli co…