Circolazione stradale
Categorie di approfondimento
Modifica del formato della numerazione delle patenti di guida emesse dall’Ufficio Centrale Operativo. La circolare del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti
Circolare Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 18/10/2011 prot. n. 30039
Controllo su strada di veicolo a noleggio: non è necessario avere a bordo del veicolo il contratto di locazione.
Approfondimento a cura di S. Bedessi
Indirizzi interpretativi in materia di autotrasporto – Note di orientamento della Commissione Europea n. 3 e n. 4 – Decisione della Commissione europea del 7 giugno 2011
Circolare Ministero del lavoro e delle politiche sociali 5/10/2011 prot. n. 37/0002140
Trasporto degli animali con veicoli in Toscana: legge regionale e nuovo regolamento di attuazione. Dall’art. 6 della legge e dall’art. 3 del regol., disposizioni speciali e specifiche sanzioni per chi viola le regole
DPR 4/8/2011 n. 38/R: Regolamento di attuazione della legge regionale 20 ottobre 2009, n. 59 “Norme per la tutela degli animali. Abrogazione della legge regionale 8 aprile 1995, n. 43 (Norme per la ge…
Pedone anziano investito – concorso di colpa
Tribunale di Milano sez. X, 20/7/2011
L’art. 141 comma 2 e 4 C.d.S. e l’art. 2054 comma 1 c.c. impongono ai conducenti dei veicoli un comportamento particolarmente oculato e prudente estendentesi fino agli estremi limiti della diligenza, …
Dopo il d.lgs. 150/2011, si applica la sospensione dei termini nel periodo feriale per la proposizione del ricorso avverso il verbale, ovvero avverso l’ordinanza ingiunzione di pagamento o di confisca? L’approfondimento a cura di G. Carmagnini
Con l’entrata in vigore del decreto legislativo 1° settembre 2011, n. 150 si è aperto un dibattito pressoché costante su diversi problemi riguardo la compatibilità del nuovo rito tripartito, rispetto …
Ebbrezza e confisca del veicolo in leasing – è legittimo il sequestro anche se il veicolo è di proprietà della società locatrice. Cassazione Sez. I penale, 26/9/2011 n. 34722
Il bene detenuto in forza di tale contratto “appartiene” al soggetto al quale è stata attribuita la materiale disponibilità del bene stesso, tenuto conto della natura del negozio giuridico che attribu…