Circolazione stradale
Categorie di approfondimento
Atti giudiziari a mezzo posta consegnati al portiere dello stabile: validità della notificazione
L’approfondimento a cura di A. Barone
La sentenza 3 maggio-29 agosto 2011 n. 17733, con la quale la Sezione Lavoro della Corte di Cassazione affronta la tematica della validità della notificazione effettuata a mani del portiere di uno st…
Quando respinge il ricorso, il giudice non può aumentare la sanzione indicata nel verbale?
L’approfondimento a cura di G. Carmagnini
In verità la sentenza che si propone non convince, o almeno, non convince che scrive. I giudici della Suprema Corte, chiamati ad esaminare il ricorso di un conducente sanzionato dalla Polizia Stradale…
Notifiche di atti in materia civile e commerciale ai sensi del Reg. (CE) n. 1393/2007.
La nuova circolare emanata dal Ministero della giustizia
Circolare Ministero della giustizia 22/9/2011 prot. n. 12402: “Notifiche di atti in materia civile e commerciale ai sensi del Reg. (CE) n. 1393/2007”
Gli effetti dell’errata indicazione delle modalità del ricorso
L’approfondimento a cura di G. Carmagnini
La questione si ripropone con le novità introdotte dal decreto legislativo 1° settembre 2011, n. 150, che ha modificato i termini per ricorrere avverso il verbale con il è stata contestata una violazi…
Alterazione dei verbali e riduzione delle somme a titolo di sanzioni in esso previste
Alterazione dei verbali e riduzione delle somme a titolo di sanzioni in esso previste – non sempre tale condotta è sanzionabile penalmente, se connotata da una mancanza di interesse diretto, dalla occ…
Il conducente del veicolo tenuto a cedere la precedenza nell’impegnare un crocevia deve usare la prudenza e diligenza necessarie ad eseguire in sicurezza la manovra di attraversamento
In tema di circolazione stradale, il conducente del veicolo tenuto a cedere la precedenza nell’impegnare un crocevia deve usare la prudenza e diligenza necessarie ad eseguire in sicurezza la man…
Sulla ritualità della costituzione dell’amministrazione a mezzo servizio postale
Approfondimento a cura di G. Carmagnini
Essendo la presente comparsa inviata a mezzo servizio postale, la costituzione dell’amministrazione convenuta deve ritenersi rituale. In tal senso, la Suprema Corte ha risposto che la costituzione in …
Domani al via il nuovo rito per il ricorso giurisdizionale in opposizione alle ordinanze di pagamento o di sola confisca e avverso i verbali elevati per violazioni del codice della strada
Al di là di un più rigido regime delle preclusioni, il nuovo rito non pare presentare particolari problemi per chi deve muoversi nelle aule e da più parti si è evidenziato come in realtà non si tratti…