Occupazione di sede stradale con tenda. Sgombero dell’area a seguito di contestazione della violazione
Il caso operativo di oggi a cura di C. Lo Iacono

CASO 51 – Occupazione della sede stradale – L’organo di polizia accerta che parte della sede di una strada urbana di scorrimento è stata abusivamente occupata con una tenda. L’occupazione ha fini di c…

Ricorso giurisdizionale avverso il verbale – Nuovo rito; la tabella sinottica
A cura di Giuseppe Carmagnini

Una pratica e utile tabella sinottica riguardante le modifiche alla legge 24 luglio 1981, n. 689 e al Titolo VI del codice della strada in materia di contenzioso. Consulta la tabella  

Modifiche alla legge 24 luglio 1981, n. 689 e al Titolo VI del codice della strada in materia di contenzioso – primi commenti sul testo ufficioso. La seconda parte dell’approfondimento di G. Carmagnini

Modifiche al Titolo VI del codice della strada Articolo 204-bis Le modalità di intervento sulle disposizioni che regolano il contenzioso in materia di codice della strada sono simili a quelle che han…

L’omessa indicazione del numero di matricola dell’apparecchio autovelox è causa di nullità dell’accertamento?
L’approfondimento a cura di M. G. Murianni

Considerazioni a margine di Corte di Cassazione, sez. II civ., ordinanza 4 luglio 2011, n. 14564 LA DECISIONE Il giudice di pace annulla il verbale di accertamento relativo alla violazione dell’art….

Repubblica di Moldova. Accordo di modifica e aggiornamento dell’Accordo in materia di conversione di patenti di guida firmato a Roma il 27 novembre 2003. La circolare del Ministero

Con Circolare prot. n. 4586/M340 del 02.11.2004 questa Direzione ha diramato l’Accordo di reciprocità in materia di conversione di patenti di guida tra l’Italia e la Moldova firmato a Roma il 27 novem…

Nuova precisazione del Min. dell’interno sull’effetto del ricorso ai fini della comunicazione dati conducente. Un tentativo di riparare, dopo i chiarimenti della Corte Costituzionale? Ma, invece, sembra cadere in nuove contraddizioni. A cura di G. Carmagnini

Dopo aver più volte commentato le circolari del Ministero dell’interno, nonché le precisazioni offerte dalla Corte Costituzionale, molti commentatori si sono schierati sulla linea interpretativa propo…

Carte di Circolazione “temporanee” per alcuni veicoli immatricolati in Grecia
La nuova circolare del Ministero dell’Interno

L’ambasciata Greca ha comunicato al Ministero dell’Interno e al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti italiani che, a causa della temporanea assenza dei regolari moduli per la stampa dei libr…

Il Ministero dell’interno definisce le modalità relative alla ricezione delle istanze e alla trasmissione degli atti relativi agli incidenti stradali rilevati dal personale della Polizia Stradale

Circolare Ministero dell’interno 2/9/2011 prot. n. 300/A/7138/11/101/138: “Accessi ai documenti riguardanti l’attività di rilevazione e di accertamento in materia di incidenti stradali, no…