Circolazione stradale
Categorie di approfondimento
Decreto Legislativo 18 aprile 2011, n. 59 recante: “Attuazione delle direttive 2006/126/CE e 2009/113/CE concernenti le patenti di guida”
Circolare Ministero dell’interno 19/5/2011 prot. n. 300/A/4692/11/109/16
Decreto 30 marzo 2011 concernente “Rilevazioni degli incrementi delle sanzioni amministrative pecuniarie, di cui all’articolo 195, comma 2-bis C.d.S., destinati ad alimentare il Fondo contro incidentalità notturna”
Circolare Ministero dell’interno 19/5/2011 prot. n. 300/A/4686/11/101/3/3/14 – Pubblicato il decreto del Ministero dell’interno recante “Rilevazione degli incrementi delle sanzioni amministrative pe…
Direttiva per la semplificazione dell’attività amministrativa e gestionale degli uffici territoriali della Polizia Stradale – Disposizioni attuative – Seguito
Circolare Ministero dell’interno 6/5/2011 prot. n. 300/A/4181/11/1310/39
Sanzioni a tutela della sicurezza stradale e del mercato autotrasporto. Va online l’elenco degli esclusi dalle agevolazioni fiscali
Leggi il Comunicato stampa dell’Agenzia delle Entrate Consulta il provvedimento
Pubblicato il decreto del Ministero dell’interno recante “Rilevazione degli incrementi delle sanzioni amministrative pecuniarie, di cui all’articolo 195, comma 2-bis, del medesimo decreto-legislativo n. 285 del 1992, destinati ad alimentare il Fondo contro l’incidentalità notturna” – decreto 30 marzo 2011, Gazzetta Ufficiale 16 maggio 2011, n. 112
Consulta l’approfondimento a cura di Giuseppe Carmagnini – Il testo del decreto – La tabella degli importi con il calcolo degli incrementi
Sintomatico a seguito di rifiuto – reati commessi prima del 30 luglio 2010 – il fatto relativo alla guida in stato di ebbrezza, in ragione del favor rei deve essere applicato nella misura più lieve che per effetto della legge 120/2010 non costituisce più reato
Cassazione sez. IV Penale, 22/4/2011 n. 16126
Le osservazioni dell’autore su una serie di interrogativi riguardanti la prescrizione e l’applicazione della nuova disposizione dell’articolo 128, comma 2 del codice della strada in relazione all’ordine di revisione dell’abilitazione da parte del prefetto nei casi correlati alla guida in stato di ebbrezza o di alterazione
Consulta l’approfondimento a cura di Giuseppe Carmagnini – L’art. 128 del Codice della Strada
Circolazione stradale – art. 126 bis CdS – incompetenza territoriale sollevata con fax
È territorialmente competente a decidere l’opposizione avverso il verbale di contestazione della violazione dell’articolo 126 bis, comma secondo, cod. strada – sanzionante il proprietario del veicolo …
Modifiche ed integrazioni alla circolare prot. n. 10099/RU del 28.3.2011 concernente il conseguimento del certificato di idoneità alla guida di un ciclomotore – istruzioni operative
Circolare Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 2/5/2011 n. 13647 – Circolare Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 28/3/2011 n. 10099/RU: “Modifiche alla normativa concernente il c…
Permesso di guida durante il periodo di sospensione della patente – non si applica se la sospensione è conseguente ad un reato
Chiarimenti del Ministero con la circolare del 22 aprile 2011, n. 6535. L’articolo 42 della legge 120/2010 modifica il meccanismo d’irrogazione della sanzione della sospensione della patente, accessor…