Circolazione stradale
Categorie di approfondimento
Nuove direttive in materia di controllo dei tempi di guida, di interruzione e di riposo
La prima parte dell’approfondimento a cura di G. Carmagnini
Con l’entrata in vigore del regolamento n. 561/2006/CE, che ha sostituito dopo oltre un ventennio il regolamento n. 3820/85/CEE, dettando nuove disposizioni in merito alla durata della guida, delle in…
Quale segnaletica è più idonea a segnalare una sporgenza naturale a lato di una carreggiata che causa continue collisioni con veicoli particolarmente alti?
A seguito delle continue collisioni tra un poggiolo posto a circa 2,5 mt di altezza e sporgente circa 0,80 mt con veicoli particolarmente alti quali autocaravan, ecc. lungo una strada comunale all’int…
Rilevatori automatici di infrazioni semaforiche Vista Red: disponibilità e gestione degli apparecchi
Il parere del Ministero
Parere Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 27/5/2011 prot. n. 2930: “Rilevatore automatico di infrazioni semaforiche Vista Red. Rif. racc. AR n. 14217763243-5 del 12.05.2011”
La possibilità d’impiego dei cosiddetti speed check. Considerazioni generali sul loro utilizzo secondo i pareri Ministeriali
L’approfondimento a cura di A. Gardina (www.polnews.it)
La legge 120/2010, “Disposizioni in materia di sicurezza stradale” in vigore dall’estate dello scorso anno, contiene indicazioni anche in materia di corretto accertamento delle violazioni al codice d…
Sequestro di veicolo – appartenenza a persona estranea al reato – dominio sulla cosa
Cassazione sez. IV Penale, 27/4/2011 n. 16553
Cassazione sez. IV Penale, 27/4/2011 n. 16553
I rimedi esperibili per l’Ingiunzione Fiscale finalizzata alla riscossione coattiva delle sanzioni determinate da violazioni al codice della strada. L’approfondimento a cura di G. Carmagnini
Visti alcuni quesiti degli ultimi giorni e la prospettiva della cessazione delle attività di riscossione coattiva a favore degli enti locali da parte di Equitalia, occorre prepararsi in tempo a gestir…
Stagione estiva 2011
Due circolari del Ministero dell’interno contententi disposizioni e direttive per l’attività di polizia stradale
Circolare Ministero dell’interno 8/7/2011 prot. n. 300/A/5956/11/160/2/1: “Stagione estiva 2011. Servizi di ordine e sicurezza pubblica. Direttive per l’attività di polizia stradale”Circolare M…
In base alle ultime modifiche introdotte dalle leggi 94/2009 e 120/2010, la decurtazione punti è applicabile a minorenne titolare di “patentino”/patente “A”? Si applica il raddoppio dei punti?
Con le ultime modifiche introdotte dalle leggi 94/2009 e 120/2010 la decurtazione dei punti è applicabile al CIG o patente cat. A a minore di anni 18 e, nel caso di risposta positiva, si applica il ra…
La Cassazione conferma i propri principi in materia di autovelox, legittimità delle sanzioni e omologazione degli apparecchi che rilevano la velocità
Cassazione sez. II Civile, 7/7/2011 n. 15042 – Eccesso di velocità – autovelox e contestazione differita – legittimità del verbale
La visibilità delle postazioni e la visibilità degli agenti. Riflessioni a margine del Parere del Ministero in materia
L’approfondimento a cura di G. Carmagnini
Con il parere che si esamina, il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti si esprime sulla visibilità degli agenti e delle postazioni di rilevamento della velocità, ai sensi dell’articolo 142, c…