La risoluzione legislativa del Parlamento Europeo volta ad agevolare lo scambio transfrontaliero di informazioni sulle infrazioni in materia di sicurezza stradale

Stop all’impunità su strade e autostrade. I trasgressori al volante in un qualsiasi Paese dell’Unione, si vedranno recapitare la multa a casa. Lo prevede la Direttiva adottata dal Parlamento Europeo …

Le nuove tariffe del contributo unificato in vigore dal 6 luglio 2011 (per effetto del D.L. 98 del 2011 convertito in legge dalla legge 15/7/2011 n. 111)
L’approfondimento a cura di S. Gallo (www.leggioggi.it)

La recente approvazione decreto-legge n. 98 del 6 luglio 2011 (convertito in legge dalla legge 15/7/2011 n. 111 – n.d.r.) recante ”Disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria” all’art. 37 …

Quali effetti può comportare l’errata indicazione della targa nel verbale notificato? L’errata digitazione si può ritenere un errore materiale?

A seguito di accertamento della violazione di cui all’art. 173 “guida facendo uso di cellulare” è stato notificato il verbale, sul quale, all’atto dell’inserimento della targa, è stata digitata una le…

Controllo di velocità: distanza tra postazione e segnale. Modalità di collocazione ed uso dei dispositivi
Il parere del Ministero

Deve essere rispettato quanto previsto dall’articolo 25 della legge 120/2010, in merito alla distanza di un chilometro che deve correre tra la postazione e il segnale che individua il limite di veloci…

Immatricolazione di veicoli di fine serie a norma del comma 1, dell’art. 27, della direttiva 2007/46/CE e successive integrazioni
La circolare del Ministero

Circolare Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 12/7/2011 prot. n. 21152 DIV2-C: “Immatricolazione di veicoli di fine serie a norma del comma 1, dell’art. 27, della direttiva 2007/46/CE e suc…

Occupazione di sede stradale con tenda. Sgombero a seguito di provvedimento del Sindaco
Il caso operativo di oggi a cura di C. Lo Iacono

CASO 49 – Occupazione della sede stradale – L’organo di polizia accerta che parte della sede di una strada urbana di scorrimento è stata abusivamente occupata con una tenda. L’occupazione non ha fini …

Sanzioni del CdS e fondi di produttività: che dire?
L’approfondimento a cura di R. Nobile
(www.lagazzettadeglientilocali.it)

“Il fondo confonde”: pare proprio che non vi sia altro da dire. Già, perché da un po’ di tempo non si parla d’altro: del fondo di produttività e dei limiti alla sua quantificazione. Lo abbiamo rilevat…

Ricorso amministrativo davanti al prefetto – vizi di motivazione – nullità del provvedimento
Cassazione sez. II Civile, 16/12/2010 n. 25470

Nell’ordinanza che respinge il ricorso amministrativo davanti al prefetto, i vizi di motivazione in ordine alle difese presentate dall’interessato in sede amministrativa non comportano la nullità del …

Apparecchi che accertano l’attraversamento dell’intersezione con semaforo rosso: non possono essere utilizzati per accertare altre violazioni salvo estensione dell’approvazione o specifica omologazione

In relazione alle violazioni che possono essere accertate senza la presenza degli agenti, secondo le nuove disposizioni dell’articolo 201, comma 1-bis,lett. g-bis e 1-quater, è necessario che siano ri…