Circolazione stradale
Categorie di approfondimento
Giro di vite dell’UE su chi commette infrazioni all’estero
Stop all’impunità su strade e autostrade. I trasgressori al volante in un qualsiasi Paese dell’Unione, si vedranno recapitare la multa a casa
Sanzioni per i conducenti che commettono infrazioni al codice della strada all’estero: è quanto prevede una misura votata dal Parlamento europeo durante la sua sessione del 6 luglio. Nel mirino figura…
Pubblicità sulle strade – art. 23 c. 5 del DL n. 285/92 per l’apposizione di cartelli e gli altri mezzi pubblicitari collocati su una strada visibili da un’altra strada appartenente ad ente diverso
Il parere del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti
È sempre necessario il nulla osta tecnico per la collocazione di pubblicitàvisibile da strade di proprietà di enti diversi. Pertanto, nel caso in cuila pubblicità sia visibile da strade di proprietà d…
Telegramma – mancanza di avviso di ricevimento – prova dell’avvenuta spedizione
Cassazione sez. III Civile, 20/6/2011 n. 13488
Il telegramma (così come una lettera raccomandata), anche in mancanza di avviso di ricevimento, costituisce prova certa della spedizione attestata dall’ufficio postale attraverso la relativa ricevuta,…
Provvedimenti irrogativi di sanzioni amministrative – tempestività di un’opposizione notificata a mezzo posta raccomandata con ricevuta di ritorno
Cassazione sez. II Civile, 13/6/2011 n. 12932
In tema di opposizione a provvedimenti irrogativi di sanzioni amministrative, deve considerarsi tempestiva un’opposizione notificata a mezzo posta raccomandata con ricevuta di ritorno ai sensi dell’ar…
La notificazione nel codice di procedura civile, per irreperibilità o rifiuto di ricevere la copia dell’atto e la notificazione a persona di residenza, dimora e domicilio sconosciuti. Evoluzione giurisprudenziale e nuove incognite
La quarta parte dell’approfondimento a cura di Giuseppe Carmagnini
La notifica ai sensi dell’articolo 140, quando non ricorre il caso dell’articolo 143. Occorre, infine, precisare l’ambito di applicazione delle due disposizioni, onde verificare quando e come si debba…
Obbligo della preventiva segnalazione dell’apparecchio di rilevamento della velocità – DL 117/2007 – estensione a tutte le postazioni di controllo
Cassazione sez. II Civile, 22/6/2011 n. 13727
L’obbligo della preventiva segnalazione dell’apparecchio di rilevamento della velocità previsto, in un primo momento, dall’art. 4 del d.l. n. 121 del 2002, conv. nella legge n. 168 del 2002, per i sol…
Dispositivi di controllo della velocità: estensioni, approvazioni ed omologazioni
Gli ultimi decreti dirigenziali emanati dal Ministero
Decreto Dirigenziale Prot. 3556 del 30/06/2011: “Decreto dirigenziale 30 giugno 2011 n.3556 – SODI SCIENTIFICA SPA – dispositivo AUTOVELOX 105 SE: estensione a versione “HARDWARE”E”” Decreto Dirigenz…
Decreto Legge per la stabilizzazione finanziaria: nuovi aumenti per presentare il ricorso al giudice di base
Leggi l’art. 37 del DL
Mentre al vaglio della Corte Costituzionale non trova sfogo la censura del contributo unificato, il decreto legge per la stabilizzazione finanziaria porta nuovi aumenti. Per presentare il ricorso al g…
Continua la pubblicazione dei casi operativi della rubrica a cura di Cataldo Lo Iacono riguardante il titolo II del Codice della Strada.
Il caso operativo di oggi riguarda l’accertamento di occupazione abusiva tramite tenda di parte della sede di una strada urbana di scorrimento
CASO 48 – Occupazione della sede stradale – L’organo di polizia accerta che parte della sede di una strada urbana di scorrimento è stata abusivamente occupata con una tenda. L’occupazione non ha fini …