Circolazione stradale
Categorie di approfondimento
Recepimento della direttiva 2006/126/CE in materia di patente di guida – Certificazione per gli ultraottantenni
La disposizione tanto discussa sulla certificazione per gli ultraottantenni potrebbe trovare una diversa e più logica collocazione con il recepimento della direttiva 2006/126/CE in materia di patente …
Ecco lo schema del decreto legislativo per il recepimento della terza direttiva sulla patente di guida
Stravolgimenti nel Titolo IV del codice della strada, ma solo a partire dal 19 gennaio 2013. Qualche novità però già da subito. Consulta il documento – Le novità per le abilitazioni alla guida. In ar…
Il reato di guida in stato di ebbrezza si configura anche se la circolazione avviene all’interno di un’area di servizio per la distribuzione del carburante. Revirement della Cassazione in tema di definizione di area pubblica destinata alla circolazione quale ambito di applicazione del codice della strada
Cassazione sez. IV Penale, 22/11/2010 n. 41050
Revisioni 2011 – Novità e aggiornamenti
Anche quest’anno, nell’intento di fornire un quadro complessivo delle disposizioni che regolano la revisione per il 2011, si propone il presente approfondimento annuale con allegata la tabella per la …
Il risarcimento del danno può essere ridotto. L’omesso uso del casco protettivo da parte del conducente di un motociclo può esser fonte di corresponsabilità della vittima di un sinistro stradale per il danno causato a sé stessa ove il giudice di merito accerti in fatto che la suddetta violazione abbia concretamente influito sulla eziologia del danno, costituendone, appunto, un antecedente causale.
Cassazione sez. III Civile, 30/12/2010 n. 26568
L’eliminazione del pericolo negli edifici che compromettono la sicurezza sulle strade
È noto che il codice della strada persegue come finalità principale quella di garantire la sicurezza della circolazione e questo avviene anche imponendo obblighi e divieti ai soggetti che vantano un d…
Esame pratico per il patentino rinviato al 31 marzo
Contrariamente a quanto era stato indicato nella bozza del decreto milleproroghe, nel testo in vigore con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del 29 dicembre 2010, tra le varie disposizioni per …
I nuovi costi della notificazione di atti giudiziari – precisazioni
Con il decreto del Ministero dello sviluppo economico 25/11/2010 (G.U. 29/12/2010 n. 303) sono state aggiornate le tariffe per gli invii di corrispondenza rientranti nell’ambito del servizio postale…
Cambio di rotta – appena emanate le ultime circolari sulle particolari modalità di gestione del sistema di revisione dei veicoli in Sicilia e la Corte Costituzionale annulla tutto – Dal 2 gennaio 2011 anche le revisioni effettuate in Sicilia dovranno essere registrate nel CED della Motorizzazione
La Corte Costituzionale ha sentenziato che non spetta alla Regione siciliana il potere di stabilire in concreto le modalità operative e i protocolli di funzionamento del sistema informativo indicato d…
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto recante “Aggiornamento degli importi delle sanzioni amministrative pecuniarie conseguenti a violazioni al Codice della strada, ai sensi dell’articolo 195 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285”
– DM Ministero della giustizia 22/12/2010 – Ecco anche la tempestiva circolare del Ministero dell’interno sui nuovi importi. Confermati anche gli aumenti per le violazioni notturne – Vedi la tabella d…