Circolazione stradale
Categorie di approfondimento
Contratti di assicurazione – conclusione ed operatività del contratto – decorrerenza degli effetti – copertura assicurativa del rischio prodotto
Cassazione sez. III Civile, 30/6/2011 n. 14410
Nei contratti di assicurazione, deve essere tenuto distinto il momento della conclusione del contratto da quello della c.d. operatività del contratto, ossia del momento dal quale iniziano a decorrere …
Aspetti operativi negli incidenti in cui siano coinvolti cittadini stranieri
La Relazione tratta dal Forum 2011 sulla sicurezza urbana e stradale tenutosi a Verona a cura di R. Mangiardi (Comandante corpo PM Genova)
I movimenti migratori sono un fenomeno molto visibile della nostra epoca. Le cause di questi movimenti sono le crescenti disuguaglianze tra paesi sviluppati e paesi in via di sviluppo, la povertà, la …
Sanzioni accessorie afferenti la patente o il certificato di idoneità alla guida del ciclomotore, per violazioni commesse dai conducenti di veicoli per la guida dei quali non necessita l’abilitazione – illegittimità costituzionale – questione superata dalla modifica dell’articolo 219-bis del codice della strada
Corte Costituzionale 6/7/2011 n. 201
Leggi il testo della sentenza – L’articolo 219-bis del codice della strada
Sanzioni amministrative per violazione delle norme sulla circolazione stradale – termine entro il quale il prefetto deve emettere l’ordinanza ingiunzione
Cassazione sez. II Civile, 6/6/2011 n. 12219
In tema di sanzioni amministrative per violazione delle norme sulla circolazione stradale, il termine entro il quale il prefetto deve emettere l’ordinanza ingiunzione – vigenti gli artt. 203, comma 2,…
Le sanzioni accessorie del fermo e della confisca non si applicano se il proprietario del veicolo, diverso dal conducente, è anche estraneo al reato
Giudice di pace di Taranto 15/6/2011 n. 2108
Consulta la sentenza (si ringrazia per il contributo il GP di Taranto Martino Giacovelli)
Neve e ghiaccio all’uscita da una galleria – evento imprevedibile – limiti
Cassazione sez. IV Penale, 27/6/2011 n. 25649
In presenza di una segnalazione di pericolo, nonché di una galleria di notevole lunghezza non si può fare affidamento, soprattutto quando si tratta di conducenti professionali, sul fatto che le condiz…
Veicoli eccezionali e trasporti in condizione di eccezionalità: le nuove disposizioni in materia di scorta
La seconda parte dell’approfondimento a cura di Giuseppe Carmagnini
Autorizzazioni periodiche: sono valide per un numero indefinito di viaggi da effettuarsi in un determinato periodo di tempo. Non possono essere rilasciate per un periodo superiore a mesi sei, tranne i…
Tutela della sicurezza stradale e della regolarità del mercato dell’autotrasporto di cose per conto di terzi – Applicazione della sanzione prevista dall’articolo 83-bis, comma 14, del decreto legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito dalla legge 6 agosto 2008, n. 133
Circolare Agenzia delle Entrate 6/7/2011 n. 31/E
L’articolo 83-bis del decreto legge 25 giugno 2008, n. 112 (di seguito decreto legge), convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133, recante disposizioni per la tutela della sicure…
Deprivazione di sonno e incidenti stradali, brevi cenni
A cura di M. Belelli (Assistente scelto Polizia Municipale Unione Terre d’Argine (MO) – www.polnews.it)
Nelle cosiddette “stragi del sabato sera” perché sotto accusa ci sono sempre e soltanto alcol, droga e velocità? E’ irrilevante la deprivazione del sonno negli incidenti stradali accaduti di notte? Si…
Informazioni relative all’omologazione n. e11*2002/24*0892*00 rilasciata ad un tipo di motociclo prodotto dalla Goldenkey Electric Vehicle Company Limited
Circolare Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 31/5/2011 prot. n. 17043