Disponibilità dei veicoli sui quali sostenere la formazione e l’esame per il conseguimento del certificato di idoneità alla guida dei ciclomotori nonchè della patente di categoria A per accesso diretto
La circolare del Ministero

Con il decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, di concerto con il Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca 23 marzo 2011, sono state disciplinate, tra l’altro, le p…

Gli ausiliari del traffico possono elevare le violazioni per mancato e/o scaduto ticket? E le violazioni per divieto di sosta, intralcio, etc.? Vi è necessità di un decreto sindacale?

Gli ausiliari del traffico, assunti dalla società che gestisce in convenzione le aree di sosta a pagamento, possono elevare le violazioni per mancato e/o scaduto ticket? Possono essere elevate le viol…

Sanzioni amministrative – superamento dei limiti di velocità – taratura degli apparecchi di controllo – non necessita l’accertamento previsto dalla legge 273/91
Cassazione sez. II Civile, 13/6/2011 n. 12924

Nel caso di sanzioni amministrative per violazioni al CdS, le apparecchiature elettroniche di controllo omologate regolarmente e utilizzate per la rilevazione del superamento dei limiti di velocità, n…

Confronto tra la Prefettura di Firenze e il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti in materia di deroghe alla circolazione dei mezzi pesanti per esercitazioni e manifestazioni
L’approfondimento a cura di Giuseppe Carmagnini

Le prefetture danno attuazione al decreto annuale del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, inerente le limitazioni alla circolazione stradale fuori dai centri abitati per i veicoli di massa…

La risoluzione legislativa del Parlamento Europeo volta ad agevolare lo scambio transfrontaliero di informazioni sulle infrazioni in materia di sicurezza stradale

Stop all’impunità su strade e autostrade. I trasgressori al volante in un qualsiasi Paese dell’Unione, si vedranno recapitare la multa a casa. Lo prevede la Direttiva adottata dal Parlamento Europeo …

Le nuove tariffe del contributo unificato in vigore dal 6 luglio 2011 (per effetto del D.L. 98 del 2011 convertito in legge dalla legge 15/7/2011 n. 111)
L’approfondimento a cura di S. Gallo (www.leggioggi.it)

La recente approvazione decreto-legge n. 98 del 6 luglio 2011 (convertito in legge dalla legge 15/7/2011 n. 111 – n.d.r.) recante ”Disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria” all’art. 37 …

Quali effetti può comportare l’errata indicazione della targa nel verbale notificato? L’errata digitazione si può ritenere un errore materiale?

A seguito di accertamento della violazione di cui all’art. 173 “guida facendo uso di cellulare” è stato notificato il verbale, sul quale, all’atto dell’inserimento della targa, è stata digitata una le…

Controllo di velocità: distanza tra postazione e segnale. Modalità di collocazione ed uso dei dispositivi
Il parere del Ministero

Deve essere rispettato quanto previsto dall’articolo 25 della legge 120/2010, in merito alla distanza di un chilometro che deve correre tra la postazione e il segnale che individua il limite di veloci…