Circolazione stradale
Categorie di approfondimento
Immatricolazione di veicoli di fine serie a norma del comma 1, dell’art. 27, della direttiva 2007/46/CE e successive integrazioni
La circolare del Ministero
Circolare Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 12/7/2011 prot. n. 21152 DIV2-C: “Immatricolazione di veicoli di fine serie a norma del comma 1, dell’art. 27, della direttiva 2007/46/CE e suc…
Occupazione di sede stradale con tenda. Sgombero a seguito di provvedimento del Sindaco
Il caso operativo di oggi a cura di C. Lo Iacono
CASO 49 – Occupazione della sede stradale – L’organo di polizia accerta che parte della sede di una strada urbana di scorrimento è stata abusivamente occupata con una tenda. L’occupazione non ha fini …
Sanzioni del CdS e fondi di produttività: che dire?
L’approfondimento a cura di R. Nobile
(www.lagazzettadeglientilocali.it)
“Il fondo confonde”: pare proprio che non vi sia altro da dire. Già, perché da un po’ di tempo non si parla d’altro: del fondo di produttività e dei limiti alla sua quantificazione. Lo abbiamo rilevat…
Ricorso amministrativo davanti al prefetto – vizi di motivazione – nullità del provvedimento
Cassazione sez. II Civile, 16/12/2010 n. 25470
Nell’ordinanza che respinge il ricorso amministrativo davanti al prefetto, i vizi di motivazione in ordine alle difese presentate dall’interessato in sede amministrativa non comportano la nullità del …
Apparecchi che accertano l’attraversamento dell’intersezione con semaforo rosso: non possono essere utilizzati per accertare altre violazioni salvo estensione dell’approvazione o specifica omologazione
In relazione alle violazioni che possono essere accertate senza la presenza degli agenti, secondo le nuove disposizioni dell’articolo 201, comma 1-bis,lett. g-bis e 1-quater, è necessario che siano ri…
Velocità ridotta e inadeguata alle caratteristiche della strada – insidia per la circolazione – sinistro stradale – concorso di colpa
Cassazione sez. IV Penale, 1/6/2011 n. 22135
E’ responsabile di concorso di colpa l’automobilista che viene tamponato perchè procede troppo lentamente. Lo ha stabilito la IV Sezione Penale della Cassazione con sentenza n. 22135 dell’…
Il quesito del giorno – Divieto di sosta e cancellazione degli stalli sul lato opposto al passo carrabile – limiti (Titolo II)
Gentile redazione vorrei sapere se in presenza di un passo carrabile regolarmente autorizzato (ingresso garage) su strada a senso unico, il comune ha l’obbligo, o la discrezionalità, di cancellare, su…
Veicoli eccezionali e trasporti in condizione di eccezionalità: le nuove disposizioni in materia di scorta
La terza parte dell’approfondimento a cura di G. Carmagnini
In relazione alle piu’ recenti modifiche, va ricordato che l’estate scorsa l’articolo 4 della legge 29 luglio 2010, n. 120, ha modificato sostanzialmente il nono comma dell’articolo 10 del codice dell…
Veicoli eccezionali e trasporti in condizioni di eccezionalità
Convertito in legge l’art. 6 del DL 13/5/2011 n. 70 (Semestre Europeo – Prime disposizioni urgenti per l’economia) che ha apportato una modifica all’art. 10 del Codice della Strada, introducendo il comma 9-bis
Leggi l’art. 10 del Nuovo codice della Strada coordinato alle modifiche introdotte dall’art. 6 del DL 13/5/2011 n. 70 convertito in legge dalla legge 12/7/2011 n. 106