Circolazione stradale
Categorie di approfondimento
Giurisprudenza
– TAR Lazio Latina, sez. I, 11/2/2011 n. 135 – Diritto di accesso dei consiglieri comunali – Cassazione sez. III Civile, 26/11/2010 n. 24078 – Procedure per l’esecuzione dei provvedimenti giurisdizion…
Le nuove disposizioni in materia di esercitazioni alla guida – definitiva attuazione per il rilascio e la validità delle relative autorizzazioni
La legge 29 luglio 2010, n. 120 ha modificato anche gli articoli 121 e 122 del codice della strada. Per l’effetto di tale modifica, mentre la prova teorica può essere sostenuta immediatamente dopo lar…
A che punto siamo con il recepimento della terza direttiva sulla patente di guida
Lo schema del decreto legislativo è all’esame della Commissione per le Politiche dell’Unione Europea della Camera. Leggi l’approfondimento a cura di Giuseppe Carmagnini, le relazioni e lo schema di de…
Giurisprudenza
– Corte Costituzionale 11/2/2011 n. 46 – Responsabilità per il ritardato recapito delle spedizioni effettuate con il servizio postacelere – illegittimità costituzionale dell’articolo 6 del decreto del…
Giurisprudenza
– TAR Lecce, 9/2/2011 n. 264 – Diritto di accesso ai documenti amministrativi – consiglieri comunali – richiesta di accesso a tutti gli atti della gara per l’affidamento del servizio di mensa scolasti…
I display luminosi per la segnalazione della velocità devono essere omologati come segnaletica luminosa per essere installati sulle strade
Consulta l’approfondimentoa cura di Giuseppe Carmagnini
Enti locali – classificazione delle strade – criteri – individuazione
TAR sez. II Lombardia Brescia, 21/1/2011 n. 141
Fugge all’alt e urto un veicolo, si rifiuta di sottoporsi alla seconda prova con l’etilometro avendo la prima dato esito positivo superiore a 3 g/l. E’ legittima la revisione della patente a prescindere dall’accertamento giudiziale della responsabilità penale
Consiglio di Stato sez. Giurisdizionale, 17/1/2011 n. 238
I semafori “intelligenti” si potranno impiegare solo quando saranno debitamente approvati per funzionare in base alla velocità di avvicinamento dei veicoli
Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti torna a esprimere il proprio parere in merito ai semafori così detti “intelligenti”. Per effetto dell’articolo 60 della legge 29 luglio 2010, n. 120, …