Indicazioni in merito all’installazione delle cinture sugli autobus

Con la circolare prot. n. Div. 2 M2-503/71164 del 3 settembre 2010, il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti ha risposto ad un quesito sulla necessità di installazione delle cinture di sicure…

Giurisprudenza

– Giudice di Pace di Taranto 21/10/2010 n. 4662 – Mancata comparizione del ricorrente alla prima udienza – effetti (si ringrazia per il contributo il GP di Taranto Martino Giacovelli) – Cassazione sez…

Ausiliari del traffico: chi fa che cosa e dove

Considerazioni a margine di Cassazione civile, sez. II, 27 ottobre 2009, n. 22676. Finalmente, dopo che per anni la S.C. è stata evocata ad occuparsi, peraltro con decisioni così altalenanti da render…

Catene o pneumatici invernali: scatta l’obbligo a Milano e provincia

Un’ordinanza della provincia impone a tutti gli automobilisti di utilizzare per i mesi più freddi pneumatici invernali. Per chi è fuori regola sanzione di 78 euro. Consulta il testo dell’ordinanza …

Secondo la Cassazione la sospensione della patente sarebbe irrogabile dal prefetto quale misura cautelare anticipatoria rispetto a quella disposta con la sentenza o il decreto penale di condanna, solo per alcolemie superiori a 1,5 g/l. Quid iuris?

Lascia perplessi questa nuova sentenza della Corte di Cassazione Penale sezione n.21447/2010, anche se la questione non è nuova a chi scrive, in quanto proprio in una giornata di studio tenuta un paio…

Inammissibilità del ricorso per verbale relativo a guida in stato di ebbrezza

Inammissibile il ricorso al giudice di pace per il verbale relativo all’accertamento del reato di guida in stato di ebbrezza. Inoltre, l’omessa o incompleta indicazione dell’autorità alla quale prese…

Mancata comunicazione dei dati patente in caso di presentazione di ricorso: gli orientamenti del Ministero dell’Interno e della Cassazione

La presentazione di un ricorso avverso il verbale di contestazione può costituire un giustificato e documentato motivo di omissione dell’indicazione delle generalità del conducente. E’ quanto stabilis…