Circolazione stradale
Categorie di approfondimento
Divieto di discriminazione per la circolazione e la sosta delle autocaravan: la risposta dell’autore confermata da due recentissimi interventi del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti
La risposta dell’autore Giuseppe Carmagnini ad un quesito proposto da un abbonato al servizio relativo alle limitazioni di sosta per autocaravan (autocaravan – limitazione specifica per la sosta – sus…
La contestazione di un verbale è motivo sufficiente a giustificare l’omessa contestazione per una violazione immediatamente successiva
L’approfondimento a cura di G. Carmagnini
L’organizzazione del servizio di rilevamento e contestazione non può essere oggetto di sindacato, quale si avrebbe se si contestasse ai verbalizzanti la possibilità di effettuare un secondo rilevament…
Circolazione dei mezzi pesanti fuori dai centri abitati
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che fissa ulteriori date in cui vige il divieto
D.M. Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 19/7/2011 (G.U. 23/7/2011 n. 170): “Integrazioni in esecuzione all’ordinanza del TAR Lazio, sez. III Ter, n. 2347/2011, al decreto ministeriale 14 d…
Nulla di fatto per il decreto che deve disporre le nuove giornate di limitazione al traffico pesante fuori dai centri abitati
Non vi è traccia della sua pubblicazione sulla gazzetta ufficiale
Non vi è traccia della sua pubblicazione sulla gazzetta ufficiale del 21 luglio 2011, per cui, tenuto anche conto dei tempi tecnici per l’emanazione dei provvedimenti prefettizi correlati, ai sensi de…
L’installazione lungo una strada di un’insegna “T” (tabaccheria) subordinata al rilascio dell’autorizzazione per pubblicità sulla strada di cui all’art. 23 del C.d.S.?
L’installazione lungo una strada (nella fattispecie in corrispondenza di rotatoria stradale)di un’insegna “T” che identifica le rivendite di generi di monopolio (obbligatoria ai sensi della normativa …
Al pedone disoccupato investito da un automobilista spetta il risarcimento del danno da perdita di chance? L’approfondimento a cura di M.G. Murianni (www.lagazzettadeglientilocali.it)
LA SENTENZACorte di Cassazione, sez. III civile, 28 giugno 2011, n. 14278 LA DECISIONE Una studentessa mentre attraversava sulle strisce pedonali viene investita da una Citroen condotta da che guida…
Le novità di Vigilaresullastrada.it: dall’integrazione nei social network al servizio rss, dalla grafica rinnovata agli articoli divisi per categoria, passando dalle news del mondo della polizia locale
Gentili abbonati, come avrete avuto modo di notare e appurare personalmente, Vigilare sulla Strada ha subito numerosi cambiamenti negli ultimi giorni, volti ad assicurare un servizio di qualità sempr…
Sicilia – Limitazione della circolazione degli autoveicoli: prorogato il termine per la costituzione del tavolo tecnico e per l’emanazione della circolare attuativa. L’approfondimento a cura di L. Catania
Con decreto dell’Assessorato regionale delle infrastrutture e della mobilità è stato prorogato al 1 gennaio 2012 il termine di cui all’art. 7, comma 2, del decreto 3 agosto 2…
Sul verbale non è necessario indicare la matricola dell’apparecchio con il quale si è proceduto all’accertamento della violazione dell’articolo 142 cds
Il commento di G. Carmagnini all’ordinanza della Cassazione sez. II Civile, 4/7/2011 n. 14564
Seppure non esistano norme che impongono di indicare marca e modello e la matricola dell’apparecchio rilevatore, in ossequio ai principi generali di trasparenza, conviene sempre soddisfare tale richie…
E’ sanzionabile, in caso di sinistro stradale con autovettura, il ciclista che circola fuori dalla pista ciclabile affiancata alla carreggiata? In caso positivo, quale articolo del CdS ha violato?
Incidente stradale. Ad un intersezione un ciclista viene investito da una autovettura che omette la precedenza. Il ciclista percorre la strada su carreggiata costeggiata da pista ciclabile segnalata c…