Apparecchi che accertano l’attraversamento dell’intersezione con semaforo rosso: non possono essere utilizzati per accertare altre violazioni salvo estensione dell’approvazione o specifica omologazione

In relazione alle violazioni che possono essere accertate senza la presenza degli agenti, secondo le nuove disposizioni dell’articolo 201, comma 1-bis,lett. g-bis e 1-quater, è necessario che siano ri…

Velocità ridotta e inadeguata alle caratteristiche della strada – insidia per la circolazione – sinistro stradale – concorso di colpa
Cassazione sez. IV Penale, 1/6/2011 n. 22135

E’ responsabile di concorso di colpa l’automobilista che viene tamponato perchè procede troppo lentamente. Lo ha stabilito la IV Sezione Penale della Cassazione con sentenza n. 22135 dell’…

Il quesito del giorno – Divieto di sosta e cancellazione degli stalli sul lato opposto al passo carrabile – limiti (Titolo II)

Gentile redazione vorrei sapere se in presenza di un passo carrabile regolarmente autorizzato (ingresso garage) su strada a senso unico, il comune ha l’obbligo, o la discrezionalità, di cancellare, su…

Veicoli eccezionali e trasporti in condizione di eccezionalità: le nuove disposizioni in materia di scorta
La terza parte dell’approfondimento a cura di G. Carmagnini

In relazione alle piu’ recenti modifiche, va ricordato che l’estate scorsa l’articolo 4 della legge 29 luglio 2010, n. 120, ha modificato sostanzialmente il nono comma dell’articolo 10 del codice dell…

Giro di vite dell’UE su chi commette infrazioni all’estero
Stop all’impunità su strade e autostrade. I trasgressori al volante in un qualsiasi Paese dell’Unione, si vedranno recapitare la multa a casa

Sanzioni per i conducenti che commettono infrazioni al codice della strada all’estero: è quanto prevede una misura votata dal Parlamento europeo durante la sua sessione del 6 luglio. Nel mirino figura…

Pubblicità sulle strade – art. 23 c. 5 del DL n. 285/92 per l’apposizione di cartelli e gli altri mezzi pubblicitari collocati su una strada visibili da un’altra strada appartenente ad ente diverso
Il parere del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti

È sempre necessario il nulla osta tecnico per la collocazione di pubblicitàvisibile da strade di proprietà di enti diversi. Pertanto, nel caso in cuila pubblicità sia visibile da strade di proprietà d…

Telegramma – mancanza di avviso di ricevimento – prova dell’avvenuta spedizione
Cassazione sez. III Civile, 20/6/2011 n. 13488

Il telegramma (così come una lettera raccomandata), anche in mancanza di avviso di ricevimento, costituisce prova certa della spedizione attestata dall’ufficio postale attraverso la relativa ricevuta,…

Provvedimenti irrogativi di sanzioni amministrative – tempestività di un’opposizione notificata a mezzo posta raccomandata con ricevuta di ritorno
Cassazione sez. II Civile, 13/6/2011 n. 12932

In tema di opposizione a provvedimenti irrogativi di sanzioni amministrative, deve considerarsi tempestiva un’opposizione notificata a mezzo posta raccomandata con ricevuta di ritorno ai sensi dell’ar…