Il trasporto di persone sugli autocarri

La lettera d) del 1° comma dell’articolo 54 del codice della strada definisce gli autocarri come “veicoli destinati al trasporto di cose e delle persone addette all’uso o al trasporto delle cose stess…

Vivifacile, l’automobilista italiano è connesso

Brunetta ha illustrato i servizi online e via sms per 36 milioni di automobilisti: possibile ricevere notizie su punti e scadenza patente e revisione dei veicoli

In caso di guida “ebbra”, è obbligatoria la sospensione della patente?

La Cassazione ha risposto negativamente. Una automobilista impugna dinanzi al giudice di pace il decreto emesso dal prefetto con il quale quest’ultimo, a seguito dell’accertamento da parte dei Carabin…

Dal 13 novembre, obblighi per titolari e gestori dei locali: apparecchio per la misurazione alcolemica e tabelle

Ai sensi dell’articolo 6, comma 2-quater2, i titolari e i gestori dei localiautorizzati ai sensi dell’articolo 86 comma 1 e 2, del Testo unico delleleggi di pubblica sicurezza, che proseguano la propr…

Investimento pedone e revisione patente

L’investimento di un pedone, di per sé, non giustifica la revisione della patente. Occorre che dalle modalità concrete con le quali si è svolto l’incidente emergano elementi di obiettiva certezza in o…

Rilascio del permesso di guida provvisorio in occasione del rinnovo della patente – istruzioni operative e nuovo modello

L’articolo 59 della legge 29 luglio 2010, n. 120, dal 13 agosto 2010 ha disposto in merito ad un nuovo permesso provvisorio che può essere rilasciato, a particolari condizioni, a coloro che devono eff…

Nuove disposizioni sulla CQC – le indicazioni riassuntive del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti

Circolare Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 22/10/2010 prot. n. 85349: “Obbligo di formazione iniziale e periodica per i conducenti professionali – Carta di qualificazione del conducente …

Annullamento della sentenza del giudice di pace in materia di sosta apagamento

Breve nota di accompagnamento del Giudice di pace, Dott. Martino Giacovelli alla sentenza del Tribunale di Taranto, 15.07.2010 n. 1675, al quale vanno i nostri ringraziamenti

Foglio rosa e patente – Dall’11 novembre le nuove regole per il rilascio dell’autorizzazione ad esercitarsi

Mentre la prova teorica potrà essere sostenuta immediatamente dopo il rilascio dell’autorizzazione ad esercitarsi, rimane l’obbligo di lasciare trascorrere almeno un mese prima di poter effettuare la …