Veicolo in sosta con conducente in stato di ebbrezza

Per la Cassazione, anche se il veicolo viene trovato in sosta con il conducente in stato di ebbrezza, il giudice può desumere il reato di cui all’articolo 186 del codice della strada da una serie di e…

Il ritiro immediato della patente di guida a seguito di incidenti con danni alle cose, determinati da violazioni del codice della strada da parte di conducenti titolari di abilitazioni alla guida. Primi casi di federalismo provinciale

L’occasione per tornare sull’argomento è data dalla circolare della Prefettura di Firenze, primo caso noto per l’individuazione ufficiale (sono noti invece indirizzi ufficiosi) di un limite di prognos…

Continua la pubblicazione dei casi operativi della rubrica a cura di Cataldo Lo Iacono riguardante il titolo II del Codice della Strada

CASO 44 – Distanza di sicurezza dalle strade – L’organo di polizia accerta la costruzione di un tiro a segno che non rispetta la distanza stabilita dalla strada più vicina. La circostanza non comporta…

Decreto 30 marzo 2011 concernente “Rilevazioni degli incrementi delle sanzioni amministrative pecuniarie, di cui all’articolo 195, comma 2-bis C.d.S., destinati ad alimentare il Fondo contro incidentalità notturna”

Circolare Ministero dell’interno 19/5/2011 prot. n. 300/A/4686/11/101/3/3/14 – Pubblicato il decreto del Ministero dell’interno recante “Rilevazione degli incrementi delle sanzioni amministrative pe…