Deprivazione di sonno e incidenti stradali, brevi cenni
A cura di M. Belelli (Assistente scelto Polizia Municipale Unione Terre d’Argine (MO) – www.polnews.it)

Nelle cosiddette “stragi del sabato sera” perché sotto accusa ci sono sempre e soltanto alcol, droga e velocità? E’ irrilevante la deprivazione del sonno negli incidenti stradali accaduti di notte? Si…

Rilevanza della pubblicità sulla sicurezza della circolazione
Parere Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 23/3/2011 prot. n. 1643: “Richiesta pareri tecnici”

Perché la pubblicità abbia rilevanza sulla sicurezza della circolazione èsufficiente che sia “visibile” dalle strade, rimanendo del tutto ininfluente il fatto che sia anche leggibile. Gli enti proprie…

Veicoli eccezionali e trasporti in condizione di eccezionalità: le nuove disposizioni in materia di scorta
La prima parte dell’approfondimento a cura di Giuseppe Carmagnini

Per garantire la sicurezza della circolazione sulle strade, i veicoli, oltre che in perfetta efficienza, non possono superare determinati limiti dimensionali e ponderali, anche per non danneggiare le …

Condotta di guida intimidatoria – arresto davanti ad un veicolo successivo ad un sorpasso – violenza privata
Cassazione sez. V Penale, 11/4/2011 n. 14482

La condotta di guida intimidatoria di chi, sorpassando il veicolo che lo precede, si arresti davanti a questo in modo da impedire all’altro conducente di proseguire la marcia, integra un caso di scuol…

Veicoli pubblicitari in sosta prolungata: costituiscono impianti pubblicitari fissi e come tali sono sanzionabili qualora privi di autorizzazione.
L’approfondimento a cura di A. Spinelli (Comandante PM di Signa (FI) (www.polnews.it)

Il Tribunale di Firenze, con sentenza n. 97 del 14 gennaio 2011 ha rigettato l’appello proposto dalla ditta yyy contro la sentenza del Giudice di Pace di Firenze n. 444/09 del 5 gennaio 2009 conferman…

Sosta di un’auto su area di pubblico transito – rilevanza in caso di applicazione del sequestro per guida in stato di grave ebbrezza
Cassazione sez. IV Penale, 4/5/2011 n. 17238

La sosta di un’auto su area di pubblico transito, che presuppone un arrivo sul posto ed una ripartenza del veicolo, non è circostanza irrilevante nella sede cautelare di applicazione del sequestro per…

Disposizioni in materia di sicurezza stradale. Il Ministero corregge l’errore dell’ultima circolare, segnalato anche nel commento dell’autore. Ripubblicata la circolare

Circolare Ministero dell’interno 24/6/2011 prot. n. 300/A/5633/11/101/3/3/9″ Legge 29 luglio 2010, n. 120 recante “Disposizioni in materia di sicurezza stradale”. Ulteriori chiarimenti” -&nb…