Circolazione stradale
Categorie di approfondimento
Violazioni a titolo di concorso o di solidarietà (IV parte)
Articolo 22 – accessi e passi carrabili Per aprire nuovi accessi e nuove diramazioni dalla strada ai fondi o fabbricati laterali, o nuovi innesti di strade soggette a uso pubblico o privato è sempre n…
Giurisprudenza
– Consiglio di Stato 2/2/2010 n. 446 – TOSAP – COSAP – assoggettamento dell’occupazione del suolo pubblico alla tassa e non al canone di cui all’art. 63 del D.Lgs. n. 446/1997 – GP Prato 18/12/2009 n….
Caratteristiche costruttive e funzionali dei veicoli e dei trasporti, eccezionali per massa
Circolare Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 11/3/2010 prot. n. 22130
Immatricolazione di veicoli di fine serie
Circolare Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 22/3/2010 prot. n. 25980
La riforma del Codice della Strada – Aggiornato alla seduta del 17 marzo 2010Alla Commissione Lavori Pubblici e Comunicazioni è ripreso nella seduta antimeridiana del 17 marzo scorso l’esame congiunto del DDL 1720 sospeso nella seduta antimeridiana del 10 febbraio scorso. Il Presidende della Commissione, nel ricordare l’importanza del disegno di legge n. 1720, si è rammaricato per due articoli di stampa apparsi sul Corriere della Sera dove si stigamtizzava la lentezza nell’approvazione delle modifiche in corso di esame ormai da circa un anno, auspicando di poter procedere celermente nell’esame del disegno di legge n. 1720, con l’auspicio che si trovi un’intesa di massima tra tutti i gruppi parlamentari sul testo del provvedimento. In attesa che i lavori proseguano, si propone un commento sui primi emendamenti approvati e sul testo risultante dal lavoro della Commissione, in modo da arrivare preparati all’appuntamento con l’entrata in vigore della riforma, più volte annunciata e sempre rinviata
Alla Commissione Lavori Pubblici e Comunicazioni è ripreso nella seduta antimeridiana del 17 marzo scorso l’esame congiunto del DDL 1720 sospeso nella seduta antimeridiana del 10 febbraio scorso. Il P…
Giurisprudenza
– Cassazione sez. IV Penale, 23/2/2010 n. 7297 – Il rito abbreviato non esclude l’applicazione della sospensione della patente per omicidio colposo dovuto all’inosservanza delle disposizioni del codic…
Noleggio con conducente a rischio? Scade il 31 marzo 2009 la sospensione delle modifiche alla legge 21/92
Il 1° aprile 2010, data evocativa di scherzi ed amenità, dovrebbe entrare in vigore la più volte rinviata applicazione della riforma della legge 15 gennaio 1992, n. 21, in materia di noleggio con cond…
Sosta sulle strade a senso unico – le indicazioni del Ministero
Con la circolare prot. n. 12243 dell’11 febbraio 2010, il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti ha risposto ad un quesito formulato da un ente locale in merito alla sosta dei veicoli nelle st…
Giurisprudenza
– Cassazione sez. II Civile, 18/1/2010 n. 652 – Ricorso per cassazione – obbligo del deposito dell’avviso di ricevimento – Cassazione sez. II Civile, 15/1/2010 n. 532 – E’ sufficiente che il verbale m…
Non è possibile affidare a privati le attività di accertamento delle violazioni a mezzo di apparecchi elettronici di controllo ed altro. Confermato il sequestro delle apparecchiature elettroniche, in quanto ritenuto sussistente il fumus del reato di abuso d’ufficio
Considerazioni a margine della Sentenza Cassazione penale sez. VI, 17 marzo 2010, n. 10620 Torna alla ribalta la questione relativa alla corresponsione di importi esosi, consistenti in una percentuale…