Circolazione stradale
Categorie di approfondimento
Il comune può disciplinare la sosta anche sulle aree private, quando queste sono lasciate all’uso pubblico senza soluzioni di continuità con la strada
Parere Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 11/1/2010 prot. n. 1788: “Quesito ordinanza divieto di sosta su area privata. Rif. prot. n. 62830 del 24.11.2009”
Nuovi moduli operativi. Organizzazione dei servizi in funzione di obiettivi strategici per la sicurezza stradale
Circolare Ministero dell’interno 12/1/2010 prot. n. 300/A/39065/131/S/7
Al Sicve si applica la tolleranza del 5%, con un minimo di 5 km, e non la tolleranza prevista dal regolamento per la misurazione della velocità media attraverso il riscontro delle ricevute dei pedaggi autostradali, sia che venga utilizzato per la misurazione della velocità istantanea, sia che si tratti di impiego per la misurazione della velocità media in un tratto di autostrada predeterminato
Parere Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 12/1/2010 prot. n. 1867: “Accertamento limiti di velocità”
Della validità formale della copertura assicurativa verso i terzi danneggiati
Cassazione sez. IV Penale, 15/1/2010 n. 1823
Disposizioni ministeriali per l’installazione dell’adattatore per tachigrafo digitale nei veicoli di categoria M1 ed N1
Con la circolare prot. n. 63630 del 22 giugno 2009, avente ad oggetto Regolamento (CE) n. 68/2009 della Commissione del 23 gennaio 2009 che adegua per la nona volta al progresso tecnico il Regolamento…
Un bambino deve sempre considerarsi un pedone “incerto”?
La Cassazione ha risposto affermativamente. Un automobilista è stato citato in giudizio per rispondere del reato di omicidio colposo per avere per colpa – consistita in imperizia, imprudenza, neglige…
Se con il ricorso alla cartella di pagamento si eccepisce la mancata notifica del verbale, si deve ritenere che questo abbia funzione recuperatoria e quindi segua il rito della legge 689/81. Pertanto, in caso di ricorso alla sentenza deve essere presentato appello e non è diversamente ammissibile il ricorso in Cassazione
Cassazione sez. II Civile, 26/11/2009 n. 24950