Investimento pedone e revisione patente
L’investimento di un pedone, di per sé, non giustifica la revisione della patente. Occorre che dalle modalità concrete con le quali si è svolto l’incidente emergano elementi di obiettiva certezza in o…
Rilascio del permesso di guida provvisorio in occasione del rinnovo della patente – istruzioni operative e nuovo modello
L’articolo 59 della legge 29 luglio 2010, n. 120, dal 13 agosto 2010 ha disposto in merito ad un nuovo permesso provvisorio che può essere rilasciato, a particolari condizioni, a coloro che devono eff…
Foglio rosa e patente – Dall’11 novembre le nuove regole per il rilascio dell’autorizzazione ad esercitarsi
Mentre la prova teorica potrà essere sostenuta immediatamente dopo il rilascio dell’autorizzazione ad esercitarsi, rimane l’obbligo di lasciare trascorrere almeno un mese prima di poter effettuare la …
È illegittima la dichiarazione di parziale idoneità alla guida da parte della Commissione medica locale se non basata su elementi oggettivi, laddove il centro per le tossicodipendenze abbia dichiarato il titolare della patente esente da malattie alcolcorrelate e da dipendenze
TAR Roma sez. III, 14/10/2010 n. 32817
Secondo la Cassazione la sospensione della patente sarebbe irrogabile dal prefetto quale misura cautelare anticipatoria rispetto a quella disposta con la sentenza o il decreto penale di condanna, solo per alcolemie superiori a 1,5 g/l. Quid iuris?
Lascia perplessi questa nuova sentenza della Corte di Cassazione Penale sezione n.21447/2010, anche se la questione non è nuova a chi scrive, in quanto proprio in una giornata di studio tenuta un paio…
Trasmissione indirizzo Autorità Centrale Rumena competente per le patenti di guida. Abrogazione circolare prot. n. 103305/23.18.07 del 30 novembre 2009
Circolare Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 11/10/2010 prot. n. 81360
Mancata comunicazione dei dati patente in caso di presentazione di ricorso: gli orientamenti del Ministero dell’Interno e della Cassazione
La presentazione di un ricorso avverso il verbale di contestazione può costituire un giustificato e documentato motivo di omissione dell’indicazione delle generalità del conducente. E’ quanto stabilis…
Il provvedimento di revisione della patente deve essere motivato puntualmente
TAR Lazio sez. I ter, 11/8/2010 n. 30636
La nuova patente rilasciata dal Kosovo
Il Kosovo è una provincia autonoma indipendentista della Serbia. In base alla risoluzione n. 1244 del 1999 del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, il Kosovo è stato munito di un governo e di u…