Riforma 2010 – Spigolature – Lo strano caso della revoca della patente
Iniziamo solo adesso a metabolizzare parte delle novità, in verità molte, introdotte dalla riforma estiva operata dalla legge 29 luglio 2010, n. 120. Il silenzio sconcertante del Ministero dell’inter…
Il ritiro della patente per la sospensione o la revoca in ipotesi di reato
L’articolo 223 ha subito la completa sostituzione ad opera della legge 29 luglio 2010, n. 120, con effetto dal 13 agosto scorso. In buona sostanza poco è cambiato per quanto concerne la sanzione acces…
Revoca della patente di guida
Corte di Cassazione Penale sez. V 26/7/2023 n. 32359
La patente di servizio per il personale della polizia locale
A cura di S. Bedessi (Comandante PM Cortona (AR) – www.polnews.it)
Entrata in vigore dei nuovi questionari d’esame per il conseguimento della patente di guida delle categorie A e B
La Commissione istituita dalla Direzione Generale per la motorizzazione con decreto dirigenziale 30 giugno 2009 ha predisposto il nuovo database dei questionari per il conseguimento delle patenti di g…
Novità per la conversione delle patenti rilasciate dall’Albania. Nuove precisazioni del Ministero
Con la circolare prot. n. 47905 del 28 maggio 2010, avente ad oggetto Conversione di patenti di guida rilasciate in Albania e in altri Stati extracomunitari, il Ministero delle infrastrutture e dei tr…
Revisione patente
Posta la natura cautelare – e non sanzionatoria – del procedimento di revisione della patente di guida, il mero dato obiettivo costituito dall’accertamento, a mezzo etilometro, di un tasso alcolemico …
Conversione di patenti di guida rilasciate in Albania e in altri Stati extracomunitari
Circolare Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 28/5/2010 prot. n. 47905
La comunicazione della decurtazione deve essere tempestiva, in modo da consentire di frequentare i corsi di recupero, per cui non può essere disposta la revisione della patente se il titolare non è stato messo in grado di frequentare i corsi, per i quali è richiesta l’esibizione della comunicazione in originale
TAR Lombardia sez. III, 26/5/2010 n. 1670
Non può essere ordinata la revisione della patente in conseguenza di un sinistro stradale se non sono chiusi i procedimenti aperti a confutazione del verbale di contestazione della violazione dalla quale dipende il giudizio di responsabilità del titolare dell’abilitazione
TAR Campania sez. V, 26/5/2010 n. 9185