Regolamentazione del traffico

Dal 16 maggio, sino al 15 ottobre, non possono essere utilizzati pneumatici invernali con indice di velocità inferiore a quello indicato nella carta di circolazione, ancorché pari a Q (G. Carmagnini).

Gli pneumatici invernali differiscono dal punto di vista costruttivo da quelli estivi per il battistrada, studiato per garantire una migliore aderenza in caso di neve o ghiaccio, in quanto caratterizz…

Pneumatici da neve: cosa cambia dal 15 Aprile?

di Maurizio Marchi   Ricorderemo che sui veicoli possono essere montati gli pneumatici delle misure indicate nella carta di circolazione, con l’indice di carico ivi indicato (o superiore) e nel…

Limitazioni della circolazione per i mezzi pesanti – anno 2015 – la tabella, le deroghe e il prontuario (G. Carmagnini)

Anche quest’anno è stato approvato il decreto ministeriale che deve disporre i divieti di circolazione fuori dai centri abitati per i veicoli che hanno una massa complessiva a pieno carico superiore a…

Trenino e titolo autorizzatorio

Abbiamo visto in un precedente post cosa occorre per condurre il trenino e che il conducente deve rispettare il tasso alcolemico “zero”. Ma per muoversi su strada, cosa occorre? La circolazione dei tr…

Sabato 15 novembre prende il via l’obbligo di avere a bordo le catene o montare gli pneumatici invernali. Proponiamo il commento completo, aggiornato alle ultime disposizioni, per orientarsi in questa non semplice disciplina – G. Carmagnini

La disposizione introdotta nell’articolo 6 del codice della strada dalla legge 29 luglio 2010, n. 120, applicabile anche per l’articolo 7 nei centri abitati, ha determinato una serie di problemi appli…

Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti ha emanato due decreti in tema di limitazioni all’afflusso dei veicoli sull’isola di Ustica e di Favignana

Decreto Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, 13/6/2014 – Limitazioni all’afflusso dei veicoli sull’isola di Ustica (G.U. 22/7/2014 n. 168) Decreto Ministero delle infrastrutture e dei tras…