Riscossione sanzioni per violazioni al C.d.S. non pagate

La maggiorazione di 1/10 ogni sei mesi è applicabile anche in caso di affidamento della riscossione a soggetti privati? Leggi la risposta dell’Anci

Le nuove modalità di imputazione contabile dei proventi del Codice della Strada nel Bilancio 2016 – 2018

di Claudio Malavasi I Comandanti siano obbligati, ai sensi dell’art. 7 del soprarichiamato d.lgs 118/2011 a riclassificare le entrate derivanti da violazioni al codice della strada nel proprio PEG 201…

Riscossione sanzioni per violazioni al c.d.s.

L’Agenzia delle entrate si esprime sull’imposta di bollo relativa a quietanze per la riscossione delle sanzioni del codice della strada

PROVENTI MULTE: Nota interpretativa dell’Anci sulla ripartizione dei proventi delle multe stradali in attesa dell’emandando Decreto Interministeriale di cui all’art. 25, comma 2 della legge 29 luglio 2010, n. 120.

NOTA INTERPRETATIVA Aggiornamento per l’annualità 2016 Ripartizione dei proventi delle multe stradali in attesa dell’emandando Decreto Interministeriale di cui all’art. 25 comma 2 della legge 29 lugl…

DISCARICO DELLA CARTELLA
Semplificazione nella richiesta di discarico della cartella e prescrizione (M. Ancillotti)

QUESITO Premesso che la Legge 24-12-2012 n. 228 (Legge di stabilità 2013) stabilisce, in materia di ruoli, all’art.1 comma 538 che “…il contribuente presenta al concessionario per la riscossione una…

La ricossione coattiva all’estero e dall’estero – risposta a quesito e approfondimento (M. Ancillotti)

Occorre premettere che la redazione ignora i contenuti della legge straniera in base alla quale è stato emesso questa sorta di ordine di esecuzione. Si è dell’opinione che si tratti di una procedura …