Sanzioni amministrative da violazioni del Codice della Strada e riscossione coattiva: ancòra sulla questione delle maggiorazioni  (considerazioni a margine di Giudice di pace, Salerno, 19 settembre 2012. Articolo di S. Maini

www.polnews.it A quanto pare è sempre attuale la questione delle maggiorazioni che accompagnano (debbono accompagnare?) la iscrizione a ruolo dei crediti da impagate sanzioni per violazione del Codic…

Ripartizione dei proventi ai sensi dell’articolo 142, comma 12-bis a una svolta?  Forse dal 1° gennaio in vigore il decreto attuativo. G. Carmagnini

Tralasciamo di ripercorrere l’annosa questione dell’entrata in vigore della criticata disposizione che il legislatore ci ha regalato con la legge 29 luglio 2010, n. 120, aggiungendo all’articolo 142 u…

Pagamento parziale. Iscrizione al ruolo delle spese postali. Note a margine della sentenza della Cassazione 7/8/2012 n. 14181. Approfondimento di M. Massavelli

Corte di Cassazione civile, sez. III, 7/8/2012 n. 14181 Le modalità di estinzione delle sanzioni amministrative per violazioni alle norme del c.d.s. attraverso il pagamento delle medesime è disciplin…

La ripartizione dei proventi per le strade non di proprietà dopo l’emanazione della legge n. 44 del 26 aprile 2012 (in vigore dal 29 aprile 2012)

Scatterà dal 29 luglio, salvo emanazione del decreto interministeriale decreto ministeriale l’obbligo di ripartizione dei proventi derivanti dall’accertamento delle violazioni sui limiti massimi di v…

Per l’ANCI le disposizioni dei commi 12 bis, 12 ter e 12 quater dell’articolo 142 del codice della strada si applicano (tutte) dal 2013 in quanto sopravvive il comma 3 dell’articolo 25 della legge 120/2010 al decreto legge 16/2012. Vedi la nota interpretativa ANCI

Sarà anche così, ma il decreto legge modificato in sede di conversione pare affermare cosa diversa, né si sarebbe compresa la modifica inserita in tutta fretta in sede di conversione, soprattutto nell…

La ripartizione dei proventi e la relazione dell’articolo 142, comma 12-quater – prime riflessioni alla luce della conversione in legge con modificazioni del decreto legge 16/2012. Consulta l’approfondimento in formato integrale a cura di G. Carmagnini 

Con le ultime modifiche che hanno interessato l’articolo 142 del codice della strada, occorre cercare di chiarirsi le idee riguardo gli scenari che si potranno aprire nella gestione, sicuramente forie…