Legittime le maggiorazioni semestrali per la riscossione coattiva
Sentenza della Corte di Cassazione (sez. II civ.) 21 novembre 2023, n. 32302
CASI RISOLTI – Rimborso di sanzione pagata per errore
Parere sulla possibilità di rimborso di una sanzione pagata per errore
Definizione Agevolata
Le Faq dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione
CASI RISOLTI – Applicazione delle maggiorazioni semestrali alle sanzioni amministrative
Si chiede se in sede di redazione delle ordinanze ingiuntive necessita applicare all’importo dovuto gli interessi previsti del 10% semestrale come previsto dalla L. 689/1981.
Servizi di pagamento della sosta con APP
Atto di segnalazione Autorità garante della concorrenza e del mercato 24/3/2023
Definizione agevolata delle controversie tributarie e di opposizione allo stralcio dei carichi di importo residuo fino a mille euro
Circolare Ministero dell’economia e delle finanze 6/3/2023 n. 1/DF
“Tregua fiscale” – Ulteriori chiarimenti interpretativi dell’Agenzia delle Entrate
L’Agenzia delle Entrate risponde ai dubbi sollevati da ordini professionali e associazioni di categoria sulle diverse misure di tregua fiscale
Agenzia Riscossione – Stralcio dei debiti fino a mille euro: le istruzioni e i moduli aggiornati
Comunicato stampa Agenzia Riscossione 6 marzo 2023
Rendicontazione dei proventi delle sanzioni CdS – Istruzioni operative
Circolare Ministero dell’interno 3/3/2023 n. 25/23
Tregua fiscale: la circolare dell’Agenzia delle Entrate
Circolare Agenzia delle entrate 27/1/2023 n. 2/E