Sanzioni Codice Della Strada

I cittadini comunitari devono pagare le sanzioni del Codice della Strada?

L’articolo 207 del Codice della Strada è stato introdotto nel vigente Codice per dare una risposta, per quanto possibile, alle richieste degli addetti di polizia stradale ed ai loro uffici, che non av…

Nuove disposizioni per la cooperazione transfrontaliera in materia di applicazione delle sanzioni per talune violazioni al codice della strada. L’approfondimento a cura di Giuseppe Carmagnini

Con la Direttiva del Parlamento eurpeo e del Consiglio n. 2011/82/UE del 25 ottobre 2011, gli Stati comunitari hanno inteso consentire l’individuazione del proprietario del veicolo che ha commesso un’…

Il rito applicabile ai ricorsi giurisdizionali in materia di sanzioni amministrative con l’entrata in vigore della riforma. La terza parte dell’approfondimento a cura di G. Carmagnini

Sulla costituzione dell’amministrazione Come già disponeva l’articolo 23, comma 2, della legge 24 novembre 1981, n. 689, con il decreto di fissazione dell’udienza di discussione il giudice ordina all’…

Il rito applicabile ai ricorsi giurisdizionali in materia di sanzioni amministrative con l’entrata in vigore della riforma. La seconda parte dell’approfondimento a cura di G. Carmagnini

Le disposizioni applicabili, inapplicabili e speciali – gli effetti sul nuovo rito In materia di opposizione all’ordinanza ingiunzione di pagamento o all’ordinanza che dispone la sola confisca amminis…

Contravvenzioni ed illeciti amministrativi concernenti l’incolumità delle persone nei luoghi di pubblico transito e nelle abitazioni
L’approfondimento a cura di L. Legnazzi (www.polnews.it)

Omessa custodia e malgoverno di animali (art. 672 C.P.), omesso collocamento o rimozione di segnali o di ripari (art. 673 C.P.), getto pericoloso di cose (art. 674 C.P.) L’approfondimento a cura di L…