Cartelle di pagamento per le sanzioni per violazioni del Codice della Strada: le maggiorazioni del ruolo sono dovute?
L’approfondimento a cura di S. Maini (www.polnews.it)
Considerazioni a margine di Giudice di Pace di Rossano, 20 giugno 2011 Proposta una “impugnazione” di una cartella esattoriale che “… prevede l’applicazione delle maggiorazioni di cui all’art. 27 com…
La risoluzione legislativa del Parlamento Europeo volta ad agevolare lo scambio transfrontaliero di informazioni sulle infrazioni in materia di sicurezza stradale
Stop all’impunità su strade e autostrade. I trasgressori al volante in un qualsiasi Paese dell’Unione, si vedranno recapitare la multa a casa. Lo prevede la Direttiva adottata dal Parlamento Europeo …
Sanzioni del CdS e fondi di produttività: che dire?
L’approfondimento a cura di R. Nobile
(www.lagazzettadeglientilocali.it)
“Il fondo confonde”: pare proprio che non vi sia altro da dire. Già, perché da un po’ di tempo non si parla d’altro: del fondo di produttività e dei limiti alla sua quantificazione. Lo abbiamo rilevat…
Giro di vite dell’UE su chi commette infrazioni all’estero
Stop all’impunità su strade e autostrade. I trasgressori al volante in un qualsiasi Paese dell’Unione, si vedranno recapitare la multa a casa
Sanzioni per i conducenti che commettono infrazioni al codice della strada all’estero: è quanto prevede una misura votata dal Parlamento europeo durante la sua sessione del 6 luglio. Nel mirino figura…
Sanzioni amministrative per violazione delle norme sulla circolazione stradale – termine entro il quale il prefetto deve emettere l’ordinanza ingiunzione
Cassazione sez. II Civile, 6/6/2011 n. 12219
In tema di sanzioni amministrative per violazione delle norme sulla circolazione stradale, il termine entro il quale il prefetto deve emettere l’ordinanza ingiunzione – vigenti gli artt. 203, comma 2,…
Decreto 30 marzo 2011 concernente “Rilevazioni degli incrementi delle sanzioni amministrative pecuniarie, di cui all’articolo 195, comma 2-bis C.d.S., destinati ad alimentare il Fondo contro incidentalità notturna”
Circolare Ministero dell’interno 19/5/2011 prot. n. 300/A/4686/11/101/3/3/14 – Pubblicato il decreto del Ministero dell’interno recante “Rilevazione degli incrementi delle sanzioni amministrative pe…
Pubblicato il decreto del Ministero dell’interno recante “Rilevazione degli incrementi delle sanzioni amministrative pecuniarie, di cui all’articolo 195, comma 2-bis, del medesimo decreto-legislativo n. 285 del 1992, destinati ad alimentare il Fondo contro l’incidentalità notturna” – decreto 30 marzo 2011, Gazzetta Ufficiale 16 maggio 2011, n. 112
Consulta l’approfondimento a cura di Giuseppe Carmagnini – Il testo del decreto – La tabella degli importi con il calcolo degli incrementi
Sanzioni amministrative per violazioni del Codice della Strada ed opposizione al Giudice di pace: l’accoglimento in prima udienza nonostante la mancata comparizione del ricorrente
Consulta l’approfondimento a cura di S. Maini (Avvocato c/o Avvocatura civica del Comune di Modena – www.polnews.it)
Opposizione giudiziale a sanzioni amministrative per violazioni del c.d.s.: convalida per mancata comparizione del ricorrente e misura della sanzione
Considerazioni a margine di Cassazione civile, sez. II, 24 dicembre 2009, n. 27324 A cura di S. Maini (Avvocato c/o Avvocatura civica del Comune di Modena – www.polnews.it)