Decisione della Corte di Cassazione sul trasporto in conto proprio eseguito da impresa di trasporto in conto terzi

Con decisione n. 13725 della Corte di Cassazione – Sez. II – del 30 maggio 2012 depositata il 31 luglio scorso, è stato statuito un nuovo principio secondo il quale non rappresenta violazione l’esecuz…

Chiarimenti in merito alla multipresenza di cui al Reg. CE n. 561/2006 – Risposta del Ministero dell’Interno del 20 giugno 2012 (F. Dimita)

Il Ministero dell’Interno, il 20 giugno scorso ha risposto ad un quesito in ordine al tempo trascorso a fianco del conducente durante la marcia in caso di multipresenza. Il Ministero, richiamandosi a…

Esibizione documentazione attestante il rapporto di lavoro – Risposta del Ministero dell’Interno del 6 giugno 2012

Il Ministero dell’Interno ha fornito risposta ad un quesito relativo alla documentazione idonea a dimostrare il titolo in base al quale i conducenti prestano servizio presso il vettore. Il Ministero r…

Trasporti internazionali – cabotaggio – relazione sullo stato del mercato comunitario del trasporto stradale (F. Dimita)

Il Regolamento 1072/2009 che disciplina i trasporti internazionali nonché quelli di cabotaggio stradale, stabilisce – all’art. 17, comma 3 – che entro la fine del 2013 la Commissione UE redige una rel…

Il titolare di autorizzazione all’autotrasporto merci per conto terzi può trasportare anche cose proprie. Approfondimento di A. Gardina

Polnews.it Note a margine della sentenza della Corte di Cassazione civile, sez. II 31/07/2012, n. 13725 La disciplina dell’autotrasporto di cose per conto terzi, effettuato con autoveicoli, rimorchi…

Imprese di autotrasporto e nuovo modulo di controllo delle assenze dei conducenti. Approfondimento di G. Simonato

Il settore dell’autotrasporto, ramo fondamentale della mobilità delle merci in tutti i paesi europei, negli ultimi anni è stato coinvolto in uno sviluppo che, per molteplici aspetti, ha inciso signifi…