Autovelox: la contestazione differita. La corretta compilazione del verbale. Nota a mergine della sentenza della Corte di Cassazione n. 331/2015 – a cura di M. Massavelli
NORMATIVA DI RIFERIMENTO CODICE DELLA STRADA Articolo 200 Contestazione e verbalizzazione delle violazioni 1 Fuori dei casi di cui all’articolo 201, comma 1-bis, la violazione, quando e’ possibile, d…
TELELASER possibile puntare anche in allontanamento.
E’ questo il Parere prot. n. 4076, con il quale il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, relativamente alle postazioni Telelaser e alla contestazione immediata dell’infrazione stabilisce ch…
Se è vero che i veicoli in servizio di emergenza non sono esonerati dall’obbligo di massima prudenza, altrettanto vero è che gli altri conducenti devono arrestare la marcia del veicolo appena percepiscono il suono della sirena, sicchè in tali circostanze deve essere valutato il concorso di colpa. Corte di Cassazione, sez. III Civile, 25 novembre 2014, n. 24990
Con sentenza depositata l’8 gennaio 2011 la Corte di appello di Trento – sezione distaccata di Bolzano- ha confermato la decisione di primo grado di rigetto della domanda di risarcimento danni propost…