Autovelox: la multa è valida anche senza contestazione immediata se gli agenti sono impegnati con altro verbale
Corte di Cassazione Civile sez. II 4/7/2011 n. 14561
Autovelox vietato nelle strade extraurbane secondarie se queste non sono ricomprese nell’elenco di legge o in un elenco prefettizio
Corte di Cassazione Civile sez. II 15/11/2011 n. 23882
Inutilizzabili gli apparecchi per il contollo del rispetto dei limiti di velocità per accertare la violazione dell’articolo 141 in modalità automatica senza la presenza degli agenti, se non appositamente approvati. L’approfondimento a cura di G. Carmagnini
Il Legislatore della Riforma del 2010 è intervenuto sulle ipotesi di facoltatività della contestazione immediata, inserendo una nuova fattispecie (lettera g-bis dell’articolo 201, comma 1, del codice …
Box per contenere gli apparecchi per il controllo della velocità – impiego come dissuasori – limiti – il nuovo parere del Ministero. L’approfondimento a cura di G. Carmagnini
Con vari nomi, ma uguali nella sostanza, stanno prendendo campo questi box con varie colorazioni, con l’intento di costituire un deterrente rispetto l’inosservanza dei limiti di velocità. Molte sono s…
La segnaletica fissa per i dispositivi mobili per l’accertamento della velocità: il parere del Ministero conferma le risposte dell’Autore. L’approfondimento a cura di G. Carmagnini
Devo dire che il parere che si esamina ha confermato una mia risposta sul tema della segnalazione delle postazioni mobili per il controllo della velocità (in verità ripresa integralmente da questo ser…
Non è consentito l’uso di autovelox nelle strade extraurbane secondarie. La legge demanda al prefetto l’individuazione delle strade, diverse dalla autostrade o dalle extraurbane principali, nelle quali non è possibile il fermo di un veicolo. La sentenza della Cassazione
Cassazione sez. II Civile, 15/11/2011 n. 23882
Velox e segnaletica: il Ministero Infrastrutture e Trasporti interviene sulla regolarità della segnaletica di preavviso per le postazioni fisse per il controllo della velocità
Per la verità la risposta al quesito, inserita nella risposta prot. n. 4720 del 20 settembre 2011 non riguarda solo le postazioni fisse ma il motivo del contendere parte probabilmente da queste. Provi…