Ancora sui sequestri a raffica degli apparecchi per l’accertamento delle violazioni del codice della strada – l’ordinanza fotocopia che conferma il sequestro non è legittima – rinviate a nuovo esame per la valutazione del caso concreto

– Cassazione sez. VI Penale, 24/2/2010 n. 10622 – Cassazione sez. VI Penale, 24/2/2010 n. 10625 – Autovelox: nel mirino della Cassazione Penale gli accertamenti affidati a privati ed i costi variabil…

Non è possibile affidare a privati le attività di accertamento delle violazioni a mezzo di apparecchi elettronici di controllo ed altro. Confermato il sequestro delle apparecchiature elettroniche, in quanto ritenuto sussistente il fumus del reato di abuso d’ufficio

Considerazioni a margine della Sentenza Cassazione penale sez. VI, 17 marzo 2010, n. 10620 Torna alla ribalta la questione relativa alla corresponsione di importi esosi, consistenti in una percentuale…

Apparecchi per l’accertamento delle violazioni semaforiche – Quesiti a raffica per il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti

Una associazione per la tutela dei diritti civili ha posto una serie di quesiti al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, per quel che concerne i sistemi di rilevazione automatica delle infra…

Non è necessaria la fotografia per l’accertamento eseguito a mezzo di Telelaser. È il verbale redatto dal pubblico ufficiale che “fotografa” la violazione

Gli accertamenti effettuati con gli apparecchi definiti comunemente “Telelaser”, nonostante che di norma siano caratterizzati dalla contestazione immediata, hanno ugualmente generato un notevole volum…