Atteso come i re magi all’epifania, anche per quest’anno è arrivato il famoso
Decreto-legge “Milleproroghe” 30 dicembre 2016, n. 244. Sotto un certo angolo di osservazione i decreti milleproroghe sono la rappresentazione concreta della sostanziale inefficacia delle strutture burocratico-amministrative dello Stato e degli Enti locali di assorbire con rispetto dei tempi i numerosi interventi legislativi, ovvero della stessa incapacità degli organi ministeriali di dare concreta attuazione alle disposizioni legislative.
Ma tant’è ed atteso che di decreti mille proroghe se ne contano qualche decina, è ormai inutile ricercare le radici sostanziali di genesi del provvedimento e limitiamoci ad un’analisi sommaria del decreto legge 244/2016 per le materie di competenza istituzionale dei Corpi di Polizia Locale.
Si tratta, nel complesso di più di 103 proroghe relative ai settori più variegati.
Cerchiamo di proporre una sintesi dei diversificati differimenti…
►Continua a leggere il commento di Massimo Ancillotti
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento