Gli obblighi di messa in sicurezza sono esigibili nei confronti del proprietario non colpevole
Consiglio di Stato 2 maggio 2022, n. 3424
Il divieto di sanatoria e i volumi interrati
TAR Campania Sez. VII sentenza n. 2157 del 31 marzo 2022
Ricostruzione totale di un rudere senza permesso
Corte di Cassazione sez. III pen. 3 febbraio 2022, n.3763
La definizione di pergolato e pergotenda ed inquadramento giuridico
Approfondimento di Gabriele Mighela
Distruzione del bosco ed abuso edilizio
Cassazione Penale, sez. III pen. 24 gennaio 2022, n.2520
Tutela dei boschi e delle foreste
Corte costituzionale 3/6/2022 n. 135
Mantenimento del sequestro preventivo penale ed abuso edilizio
Corte di Cassazione 11 febbraio 2022. n. n. 4977
Il potere sussidiario di intervento del prefetto nella esecuzione della demolizione e il potere del giudice dell’esecuzione
Corte di Cassazione Sez. III 17 dicembre 2021, n. 46194
I volumi seminterrati devono essere computati nella volumetria complessiva
Corte di Cassazione Sez. III Pen. 15 dicembre 2021, n. 45960