Disposizioni in materia di reati contro il patrimonio culturale
Legge 9/3/2022 n. 22 (G.U. 22/3/2022 n. 68)
Non sempre l’apposizione di un cancello è inquadrabile tra le ipotesi di edilizia libera
Consiglio di Stato, sentenza n. 4/2022
Istituzione della banca dati nazionale sull’abusivismo edilizio
Decreto ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili 9/02/2022, n. 30
L’ordine di esecuzione concernente la demolizione di un manufatto abusivo analizzato dalla Corte di Cassazione
Approfondimento di Cino Augusto Cecchini
In materia di abusivismo edilizio, non è configurabile l’esimente dello stato di necessità
Corte di Cassazione III sez.pen. n. 21048/2021
Sussistenza della responsabilità degli operai nei reati edilizi
Corte di Cassazione, penale Sez. III n. 25987
Sequestro preventivo nei reati paesaggistici
La Corte di Cass. Sez. III pen. con sentenza n. 37608 del 18 ottobre 2021 ha evidenziato che in materia di sequestro preventivo per reati paesaggistici, la sola esistenza di una struttura abusiva int…