News
Disposizioni ministeriali per l’installazione dell’adattatore per tachigrafo digitale nei veicoli di categoria M1 ed N1
Con la circolare prot. n. 63630 del 22 giugno 2009, avente ad oggetto Regolamento (CE) n. 68/2009 della Commissione del 23 gennaio 2009 che adegua per la nona volta al progresso tecnico il Regolamento…
Necessità di identificazione del richiedente di informazioni al PRA
Chi richiede una visura relativa all’intestazione di un veicolo presso i pubblici registri automobilistici, anche via internet, deve essere identificato. Stante il possibile uso illegittimo dei dati a…
Non commette reato chi sradica i paletti che delimitano i posti condominiali del vicino di casa se questi, di fatto ostruiscono il passaggio
Cassazione sez. VI Penale, 21/1/2010 n. 2548
Il giudice tributario non è il giudice di tutte le controversie in materia di fermo amministrativo dei beni mobili registrati, ma solo di quelle in cui il fermo è posto a garanzia di un credito di natura tributaria
La Corte Costituzionale affronta la questione della competenza in materia di fermo c.d. fiscale dei veicoli, al fine della riscossione coattiva di crediti tributari e/o extratributari… Consulta l’appr…
Un bambino deve sempre considerarsi un pedone “incerto”?
La Cassazione ha risposto affermativamente. Un automobilista è stato citato in giudizio per rispondere del reato di omicidio colposo per avere per colpa – consistita in imperizia, imprudenza, neglige…
Se con il ricorso alla cartella di pagamento si eccepisce la mancata notifica del verbale, si deve ritenere che questo abbia funzione recuperatoria e quindi segua il rito della legge 689/81. Pertanto, in caso di ricorso alla sentenza deve essere presentato appello e non è diversamente ammissibile il ricorso in Cassazione
Cassazione sez. II Civile, 26/11/2009 n. 24950
Determinazione delle fasce orarie di reperibilità per i pubblici dipendenti in caso di assenza per malattia
DPCM 18/12/2009 n. 206 (G.U. 20/1/2010 n. 15)