La legittimazione della Polizia Giudiziaria al sequestro
La P.G. procede al sequestro su delega, in tal caso procedono esclusivamente ufficiali di P.G. Per quanto attiene al sequestro di iniziativa, quando vi è il pericolo che le cose, le tracce e i luoghi …
Capacità di testimoniare. Minori degli anni 18
Secondo quanto prevede il primo comma dell’art. 196 c.p.p. “ogni persona ha la capacità di testimoniare”. Tale principio si estende anche per i minorenni. Si è contestato da parte della dottrina che s…
Anche le minacce possono concorre nel reato di resistenza a pubblico ufficiale
Una pattuglia interviene in un appartamento per una perquisizione. Il soggetto che si trova all’interno rifiuta di aprire ma non solo: passa anche alle “maniere forti verbali”. Nel tentativo di far de…
Corte di Cassazione, sez. VI Penale, sentenza 16 – 23 aprile 2014, n. 17688 – per aversi il reato di oltraggio a pubblico ufficiale è necessario accertare che l’offesa sia stata percepita anche da persone estranee al conflitto.
1. La Corte d’appello di Trieste con sentenza deliberata all’udienza del 16 luglio 2013 ha confermato la condanna di omissis per reati di oltraggio ex art. 341-bis c.p. (così riqualificando l’imputazi…
Aspetti penali della falsificazione dei documenti assicurativi (G. Carmagnini)
Oltre alla violazione amministrativa che si riscontra nei casi di circolazione senza la copertura assicurativa richiesta di sensi dell’articolo 193 del codice della strada e dell’articolo 122 del codi…
Dal 1° gennaio 2014 aumentano le spese forfetarie da 8 a 27 euro.
Restano esenti i ricorsi davanti al giudice di pace per un valore della causa non superiore a 1033,00 euro (G. Carmagnini)
Con il decreto del Presidente della Repubblica 30 maggio 2002, n. 115, furono modificate le modalità di calcolo e corresponsione delle spese degli atti giudiziari riguardo “contributo unificato”, che …
Guardie venatorie e funzioni di polizia giudiziaria (E. Desii)
Una recente pronuncia della Corte di Cassazione, ponendosi nel solco della giurisprudenza prevalente in argomento, ha ribadito che le guardie venatorie non rivestono la qualifica di agenti di polizia …