Polizia Giudiziaria

L’introduzione nel Codice Penale del Reato di Intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro, cd.”Caporalato”

Con il D.L. 138 del 13 Agosto 2011, denominato “Ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo” , viene introdotto il reato di intermediazione illecita e sfruttamento de…

Il contributo unificato (aggiornato al 1° gennaio 2012)
L’approfondimento a cura di G. Carmagnini

Con il decreto del Presidente della Repubblica 30 maggio 2002, n. 115, furono modificatele modalità di calcolo e corresponsione delle spese degli atti giudiziari riguardo “contributounificato”, che ha…

Il comportamento scorretto del ricorrente e gli strumenti di tutela del convenuto
L’approfondimento a cura di G. Carmagnini

Con il passare del tempo, alimentati dai media ed esasperati dal clima che si respira in ogni angolo della società moderna, i ricorrenti perdono il senso della ragione e dimenticano di trovarsi in un’…

Getto volontario di oggetto dal proprio veicolo – danneggio in transito – simulazione di un danno – truffa “dello specchietto”
Cassazione sez. II Penale, 30/6/2011 n. 25809

L’autovettura guidata dal conducente non può dirsi esposta alla pubblica fede, per cui non sussiste il danneggiamento aggravato nel comportamento di chi getti volontariamente qualcosa dal propr…

Contributo unificato – manifesta inammissibilità della questione di legittimità costituzionale dell’art. 10, comma 6-bis, del d.P.R. 30 maggio 2002, n. 115

Corte Costituzionale 24/6/2011 n. 195 – Interpretazione del Ministero della Giustizia in materia di contributo unificato per il giudizio regolato dalla legge 24 novembre 1981, n. 689. Fino a 1033,00…