Polizia locale
Categorie di approfondimento
Procedimento amministrativo – preavviso di rigetto – ex art. 10-bis legge 241/1990 – ipotesi di formazione del provvedimento per silenzio assenso – applicabilità. Consiglio di Stato, sez. III, 28/01/2014, n. 418
L’art. 10-bis della legge n. 241 del 1990, aggiunto dall’art. 6 della legge 11.2.2005, n. 15 (poi modificato dal comma 3 dell’art. 9 della legge 11.11.2011, n. 180) ha introdotto, in via generale, nel…
Sicilia. Piano miglioramento polizia municipale: polemiche sulle nuove norme (L. Catania)
L’Assessorato regionale delle autonomie locali e della funzione pubblica aveva diramato la circolare n. 17 del 6.12.2013 inerente il fondo per il miglioramento dell’efficienza dei servizi di polizia m…
Polizia locale Emilia-Romagna: nuovi standard per i corpi e nuovi gradi
A seguito delle modifiche apportate alla L.R. 24/2003 dalla L.R. 8/2013 dello scorso luglio, il 23 dicembre 2013, la Giunta Regionale ha approvato le delibere attuative inerenti: – standard di servizi…
SICILIA – Piano miglioramento polizia municipale: cambiano le regole per la richiesta del contributo regionale (L. Catania)
L’Assessorato regionale delle autonomie locali e della funzione pubblica ha diramato la circolare n. 17 del 6 dicembre 2013 inerente il fondo per il miglioramento dell’efficienza dei servizi di polizi…
È operativo il divieto di assunzione nelle province – Delib. Corte conti, sez. autonomie, 29.10.2013, n. 25
Vedi il testo della deliberazione
Ferie non godute da pagare: entro quando?
E’ un problema noto: spesso, vuoi per motivi di servizio, vuoi (purtroppo molte volte) per mancata programmazione, il dipendente si trova con decine e decine di giorni (se non centinaia) di ferie da r…
Richiesta di accesso agli atti – Ai fini della integrazione del delitto di omissione di atti d’ufficio, è irrilevante il formarsi del silenzio-rifiuto entro la scadenza del termine di trenta giorni dalla richiesta del privato. Corte di Cassazione, sez. VI Penale, 13/11/2013, n. 45629
Ne consegue che il “silenzio-rifiuto” deve considerarsi inadempimento e, quindi, come condotta omissiva richiesta per la configurazione della fattispecie incriminatrice. Vedi il testo della sentenza
Le spese di formazione escluse dai vincoli di spesa (V. Giannotti)
Già con precedente intervento (www.vigilaresullastrada.it 5/11/2013) si era ampliamente evidenziato sulla necessità della formazione e come un recente parere della Corte dei Conti, sezione regionale d…