Polizia locale
Categorie di approfondimento
E’ legittimo lo spostamento del Comandante della polizia locale ad altro incarico dirigenziale e la sostituzione dello stesso con altro dirigente dell’ente (V. Giannotti)
Il caso preso in esame riguarda la fungibilità delle funzioni di Comandante della Polizia Locale con altri incarichi all’interno dell’amministrazione, verificando la compatibilità di quanto sino ad og…
Permessi brevi: entro quando si recuperano?
Lo ha chiarito l’ARAN (pur di parte), con parere del 28/10/2013 (RAL_1565_Orientamenti Applicativi), precisando che “per mese successivo” si deve intendere all’intero mese successivo a quello di fru…
SDI alla Polizia Locale. Non ancora, ma intanto arrivano “oneri ed onori”
Quella dello SDI alla Polizia Locale è una storia lunga, che non potrà essere certamente risolta in queste poche righe. Attualmente però le polizie locali, tramite il servizio con Ancitel possono acce…
Concorso interno illegittimo!
Sembrava chiaro, ma forse non troppo. Così la questione è arrivata, ancora un volta, al Consiglio di Stato (7/10/2013, sez. V, n. 4919) che ha ritenuto “illegittima la decisione del comune di bandire …
Concorso per l’assunzione di un vigile urbano riservato agli interni. Consiglio di Stato 7/10/2013, sez. V, n. 4919
È illegittima la decisione del comune di bandire un concorso per soli interni per l’assunzione di un vigile urbano, in quanto assunta in violazione sia con il Regolamento comunale delle assunzioni, ch…
I Dipendenti del Corpo di Polizia Provinciale/Municipale e la previdenza complementare (S. Oddo Casano)
L’art. 208 del Codice della Strada (d.lgs. n. 285/1992 e successivi aggiornamenti), nel trattare gli illeciti amministrativi che comportano sanzioni amministrative di carattere pecuniario, prevede che…