Polizia municipale e informazione distorta: cosa fare? (S. Bedessi)

Su Youtube, all’indirizzo http://www.youtube.com (messo in linea dall’account SaMarcoVenexia) si può vedere un video relativo ad un servizio televisivo della televisione “Rete Veneta” sulla Polizia Mu…

Finanziamento della formazione professionale della Polizia Locale con i proventi del Codice della Strada – V. Giannotti

  Le attività di formazione e aggiornamento professionale del Corpo della Polizia Locale possono essere finanziate con i proventi del Codice della Strada. Importante parere espresso dalla …

Vigili urbani – agente di pubblica sicurezza – prerogativa eventuale  – agente di pubblica sicurezza – revoca – conseguente mutamento del profilo professionale – Illegittimità. Consiglio di Stato 10/7/2013, n. 3711

1. Dalle norme sull’ordinamento della polizia municipale (legge n. 65/1986 e D.M. n. 145/1987), si evince che lo status di agente di pubblica sicurezza costituisce una prerogativa accessoria ed eventu…

Vigili urbani: collocazione nell’amministrazione comunale e posizione del Comandante (G. Crepaldi)

Una recente pronuncia del Consiglio di Stato (sez. V, 14 maggio 2013, n. 2607) compie importanti affermazioni in merito alla posizione del Corpo dei Vigili Urbani e del suo comandante nell’ambito dell…