La problematica relativa al lavaggio delle divise della Polizia Locale. Cautela da parte degli enti locali. Approfondimento di V. Giannotti

Sino ad oggi molti comuni anche di grandi dimensioni hanno inserito nei contratti decentrati o nei regolamenti di polizia locali, l’indennità per la manutenzione delle uniformi o in alternativa previs…

Licenziamento legittimo anche con assoluzione

Proprio così! Ma attenzione, meglio fare chiarezza. I fatti traggono origine da un procedimento disciplinare “aperto” a seguito di rinvio a giudizio di un dipendente pubblico. Il procedimento penale s…

Sindacalista in aspettativa sindacale e licenziamento

Rapporti burrascosi, se così si possono definire quelli che intercorrono fra datore di lavoro e lavoratore. I sindacati, come si sa, possono distaccare persone che mantengono la normale retribuzione (…

Sono sottoposti agli stessi vincoli di spesa per i rapporti di lavoro flessibile anche i contratti di somministrazione di lavoro. Corte conti, sez controllo Lombardia, parere 7/11/2012, n. 472

Di conseguenza, fermo restando l’autonomia dell’ente sulla concreta ripartizione delle spese erogabili, nel rispetto della normativa di settore, in relazione all’opzione di addivenire alla stipulazion…

Indennità di vigilanza a personale tecnico che svolge funzioni di polizia stradale ex art. 12, comma 3 del D.Lgs. 285/1992 e s.m.i., Codice della Strada – Parere Ministero dell’interno 28/9/2012

Una Amministrazione ha formulato alcuni quesiti vertenti sulla corretta applicazione della norma recata dall’art. 37, comma 1, lett. b), del CCNL 6.7.1995, disciplinante l’indennità di vigilanza del p…

Concorsi nella polizia locale solo a ventuno anni? Forse, ma non è detto

Le nuove regole sulle patenti di guida in vigore dal 19 gennaio 2013 non fanno dormire sonni tranquilli agli appartenenti alle varie forze di polizia incaricate del controllo sulla circolazione strada…

Legge anticorruzione misure di immediata applicazione per gli enti locali. Autorizzazione incarichi extraufficio. Nuovi adempimenti a partire dal 28 novembre 2012. Approfondimento di V. Giannotti

Il dovere di esclusività da parte del dipendente pubblico è contenuta nell’art. 53, comma 1,del d.lgs. n. 165/2001, ove si legge che “resta ferma per tutti i dipendenti pubblici la disciplina delle in…