Polizia locale
Categorie di approfondimento
La Polizia Municipale, una volta eretta in Corpo, non può essere considerata una struttura intermedia in una struttura burocratica più ampia né, per tale incardinamento, essere posta alle dipendenze del dirigente amministrativo che dirige tale più ampia struttura. Consiglio di Stato 27/8/2012, n. 4605
Quindi, il dirigente del Corpo, deve averne la responsabilità e rispondere direttamente al Sindaco delle attività delle relative attività, senza l’interposizione di un dirigente amministrativo che non…
Ferie non godute: quando si pagano?
La questione è nota: l’art. 5, comma 8, del D.L. n. 95 del 2012, convertito in L. n. 135 del 2012 ha previsto il divieto specifico di monetizzare le ferie non godute ai dipendenti al momento di licenz…
Marescialli/sottufficiali di polizia locale non sono ufficiali di P.G. ma agenti di P.G.
TAR Puglia, Bari, sez. II – Sentenza 3 ottobre 2012, n. 1730
Il DDL di riforma della Polizia Locale: novità per il codice della strada. Approfondimento di M. Massavelli
Il DDL di riforma della legge-quadro sulla polizia locale ha passato, il 26 settembre scorso, l’iter di approvazione degli emendamenti in Prima Commissione del Senato, ed ora è in attesa di essere es…
Imposta comunale sulla pubblicità – condono tributi locali. Corte di Cassazione Civile 20/7/2012 n. 12679
Vedi il testo della sentenza