L’esercizio di alcune funzioni di polizia stradale affidato ai cantonieri. Approfondimento di E. Desii

Polnews.it L’articolo 12 del codice della strada, che contiene l’indicazione delle strutture che possono svolgere i servizi di polizia stradale, dopo aver elencato al comma 1 quelle che sono destinat…

Spending Review e previdenza complementare.
Approfondimento di di S. Oddo Casano

Il recente decreto legge n. 95 del 6 luglio scorso, contenente disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianza dei servizi ai cittadini, all’art.13, ha inteso riordinare le A…

Sono devolute al giudice ordinario, in funzione di giudice del lavoro le controversie relative la revoca di incarichi dirigenziali disposta per gravi motivi ovvero per violazione di legge o dei principi di buon andamento o di imparzialità. Consiglio di Stato 7/6/2012, n. 3352

In applicazione dell’art. 63, comma 1, d.lgs. 30 marzo 2001, n. 165, sono devolute al giudice ordinario, in funzione di giudice del lavoro le controversie relative la revoca di incarichi dirigenziali …

Polizia municipale e funzioni di messo comunale. Approfondimento di S. Bedessi

Molte volte si ritorna sul tema del conferimento delle funzioni di messo notificatore al personale della polizia municipale interrogandosi se a tale personale possano essere conferite le funzioni di m…

Ordinanze sindacali in tema di sicurezza urbana. Elementi innovativi in una sentenza dal T.A.R. lombardo. Approfondimento di E. Desii

(Polnews.it) In materia di ordinanze sindacali sulla sicurezza urbana, la giurisprudenza amministrativa, soprattutto dopo l’intervento del giudice delle leggi in materia a (1), ha evidenziato un…

Polizia municipale – comandante – richiesta di trasferimento – diniego – Giurisdizione. TAR Lazio Roma sez. II 7/6/2012 n. 5187

Rientra nella giurisdizione del giudice ordinario una controversia avente ad oggetto l’impugnazione del diniego di nulla osta espresso dall’ente locale in merito alla richiesta di trasferimento presso…

Il dirigente pubblico illegittimamente licenziato ha diritto alla reintegrazione nel posto di lavoro. Corte di Cassazione Civile Sezione lavoro 13/6/2012 n. 9651

Il dirigente pubblico illegittimamente licenziato ha diritto alla reintegrazione nel posto di lavoro; infatti, le conseguenze della illegittimità del recesso di dirigente pubblico hanno caratte…

Per il personale della polizia locale in turnazione non è possibile il cumulo dello straordinario nei giorni festivi infrasettimanali. Approfondimento di F. Dori

(Polnews.it) Lo afferma la Corte d’Appello di Roma con sentenza 14 febbraio 2012. A margine, alcune considerazioni sull’applicazione operata da alcuni comuni dell’art.24, comma 1, del CCNL 14/09/…