Pubblica amministrazione

Nuovi sindaci al lavoro: check di cassa e programmazione per il triennio 2025-2027

di PATRIZIA RUFFINI (dal Sole 24 Ore)Dopo l’elezione, iniziano gli importanti adempimenti contabili richiesti ai 3.706 sindaci, 11mila assessori e 42.700 consiglieri. Tra questi, spiccano la verifica …

Stabilizzazioni neutralizzate

di LUIGI OLIVERI (ItaliaOggi)Un ente locale o un ente che applichi il Ccnl del comparto Funzioni locali può legittimamente dichiarare la nullità delle stabilizzazioni disposte senza necessaria copertu…

Il dirigente pubblico del futuro? Selezioni più attrattive e veloci

di FRANCESCO CERISANO (da Italia Oggi)Il dirigente pubblico del futuro? Sarà più leader e meno nozionista perché l’Intelligenza artificiale avrà il benefico effetto di ridurre l’importanza delle nozio…

Conti pubblici, pensioni, riforme: i dossier post-voto

di MARCO ROGARI (dal Sole 24 Ore)Dopo una campagna elettorale all’insegna dei rubinetti forzatamente chiusi per più di una misura “cattura consenso”, come il mini-bonus Befana da 100 euro o il taglio …

Servizi pubblici locali: senza gara il 91,7% degli affidamenti

di GIANNI TROVATI (dal Sole 24 Ore)Nonostante i tentativi infiniti di introdurre concorrenza nei servizi pubblici locali, il canale diretto resta la via quasi totalitaria negli affidamenti degli enti …

P.a., dirigenti e IA a braccetto

di FRANCESCO CERISANO (Italia Oggi) Il dirigente pubblico del futuro? Sarà più leader e meno nozionista perché l’Intelligenza artificiale avrà il benefico effetto di ridurre l’importanza delle nozion…

Fondi al trasporto combustibili

di MASSIMILIANO FINALI (Italia Oggi)Finanziare la realizzazione di infrastrutture per i combustibili alternativi per il trasporto stradale, marittimo, per vie navigabili interne e aereo è l’obiettivo …

Lavanderie, noleggi, sport e ristoranti: ecco le categorie più a rischio evasione

di Marco Mobili Gianni Trovati (Il Sole 24 Ore)Nelle 7.645 lavanderie italiane oltre alle macchie sulle camicie sembrano sparire anche molti redditi, almeno agli occhi del Fisco. Che pure sulle strad…

Social card: verso lo sblocco dei 500 euro anti povertà

di CLAUDIO TUCCI (dal Sole 24 Ore)Torna la social card anti povertà, il cui importo sale a 500 euro. La somma spetta ai nuclei familiari residenti in Italia, iscritti all’anagrafe comunale, con un Ise…

Le regole regionali pesano sul Salva-Casa. Sanatoria ampia in Emilia-Romagna e Piemonte

di GIUSEPPE LATOUR (dal Sole 24 Ore)Sicilia, Emilia-Romagna e Piemonte. Sono tre le Regioni nelle quali la sanatoria del Salva-Casa (il Dl 69/2024) avrà i confini più ampi. È qui, infatti, che in base…