Pubblica amministrazione

Decaro: «Incentivi a chi valorizza identità e produzioni locali»

di VERA VIOLA (dal Sole 24 Ore) Parliamo di desertificazione commerciale: una emergenza delle città italiane, condivide l’allarme lanciato da Confcommercio? «Certamente lo condivido, del resto parliam…

Enti locali e Regioni, aumenti da 118 euro nel nuovo CCNL

di GIANNI TROVATI (dal Sole 24 Ore) Il nuovo contratto per i 403.633 dipendenti di Regioni, Province, Comuni ed altri Enti locali metterà 982,33 milioni di costi a regime a carico delle amministrazion…

Negozi in città, patto tra pubblico e privato contro le chiusure. Perse 135mila attività

di ENRICO NETTI (dal Sole 24 Ore) È il primo bilancio del progetto Cities varato da Confcommercio per contrastare la desertificazione commerciale che tra il 2012 e il 2023 ha portato a 135mila cessazi…

Fisco, 51 miliardi d’imposte in compensazione nel 2023

di MARCO MOBILI e GIOVANNI PARENTE (dal Sole 24 Ore) Prosegue la corsa delle compensazioni tra debiti fiscali e crediti d’imposta: lo scorso anno è stata raggiunta quota 51,5 miliardi, il 3,9% in più …

Congedi di paternità: in attesa di una estensione formato Ue

di SIMONA ROSSITTO (dal Sole 24 Ore) In Italia vengono riconosciuti al padre dieci giorni obbligatori al 100% della retribuzione, ma il Family Act del 2022 impegnava il Governo ad allargare la misura,…

Vizi e virtù dell’IA europea

di CARLO VALENTINI (da Italia Oggi)«Dobbiamo essere tutti molto orgogliosi di questo traguardo importante. La legge non è la migliore possibile e, per certi versi, il Regolamento generale sulla prote…

Bonus casa, le Regioni attivano le partecipate: acquisti al ralenti

di DARIO ACQUARO (dal Sole 24 Ore) Società partecipate dalle Regioni in campo per sbloccare i crediti incagliati. A lanciare l’idea è stata, nell’estate del 2023, la Basilicata (legge regionale 20). P…

Vizi e virtù dell’AI Act (legge europea sulla Intelligenza Artificiale)

di CARLO VALENTINI (da Italia Oggi) «Dobbiamo essere tutti molto orgogliosi di questo traguardo importante. La legge non è la migliore possibile e, per certi versi, il Regolamento generale sulla prote…

Il Garante è il tutore dei dati personali di tutti

di Antonio Ciccia Messina (da Italia Oggi)Il Garante della privacy è il tutore dei dati personali di tutti. Anche se un interessato non lo chiede, l’autorità può ordinare d’ufficio la cancellazione d…

Privacy: Comune multato per gli aiuti agli indigenti

Dal Sole 24 Ore Neppure i dati estratti e trattati da un’amministrazione pubblica con finalità prettamente assistenziali sono “insensibili” alle regole della privacy europea. L’Ente che si attiva deve…