Pubblica sicurezza
Categorie di approfondimento
Difesa delle pubbliche amministrazioni in giudizio – funzionario delegato – disciplina della procura al difensore e relativi principi – applicabilità. La sentenza della Cassazione
In materia di difesa delle pubbliche amministrazioni in giudizio, al funzionario delegato non sono applicabili la disciplina della procura al difensore e i relativi principi, dovendosi ritenere suffic…
Ordinanze contingibili e urgenti dopo la sentenza della Corte costituzionale n. 115/2011
TAR Emilia Romagna, Parma, sez. I 4/10/2011 n. 330
È legittima l’ordinanza contingibile e urgente con la quale è stato ordinato dal sindaco di anticipare la chiusura dell’attività commerciale di “bar”, alle ore 20,00 anziché alle ore 23,00, fino ad un…
La mancanza del numero civico della via in cui è stata accertata la violazione relativa alla sosta vietata può non determinare l’annullamento del verbale
La mancanza del numero civico della via in cui è stata accertata la violazione relativa alla sosta vietata può non determinare l’annullamento del verbale ove non sia pregiudicata l…
Animali sulla carreggiata – scontro tra veicoli – responsabilità – esenzione da colpa
Cassazione sez. IV Penale, 14/7/2011 n. 27735
Va esente da colpa, anche se procede a velocità superiore a quella consentita, il conducente di un veicolo che sia venuto a collisione con un altro mezzo che, provenendo dalla direzione contr…
Diritto di accesso ai documenti amministrativi – consiglieri comunali – legittimazione all’accesso – configurazione
Consiglio di Stato sez. V, 8/9/2011 n. 5053
I consiglieri comunali possono accedere a tutti gli atti (pure di tipo contabile) la cui conoscenza si riveli utile (art. 43, d.lgs. 267/2000) per un migliore espletamento del loro mandato elettoral…
Codice, c’è chi pensa a una riforma… Finalmente! Considerazioni a cura di Potito Iascone a margine della notizia pubblicata il 26/9 dal titolo: “Codice, c’è chi pensa a una riforma. Un’altra”
Mi permetto di fare alcune considerazioni sulla notizia apparsa il 26/9 su “vigilaresullastrada” sotto il titolo “Codice, c’è chi pensa a una riforma. Un’altra” (tratta dal blog “Autodifesa” di Quattr…
Sulla responsabilità dell’ente proprietario della strada – investimento in area pedonale
Cassazione sez. III Civile, 20/9/2011 n. 19122
E’ applicabile l’art. 2051 cod. civ. La responsabilità presunta in capo al custode può essere superata dalla prova del fortuito, comprensivo del fatto del terzo (o del dann…