Pubblica sicurezza

Diritto di accesso ai documenti amministrativi: tutela dei terzi e della riservatezza dei firmatari di un esposto nei confronti di un professionista. TAR Sardegna sez. II 2/8/2011 n. 865

In tema di bilanciamento tra il diritto di accesso ai documenti amministrativi e la tutela dei terzi i cui dati personali siano contenuti nella documentazione richiesta, deve ritenersi che le esigen…

Comunicazioni relative alla decurtazione dei punti – invio – unica soluzione – possibilità di partecipare ai corsi di recupero – azzeramento del punteggio. TAR Campania, Napoli 8/6/2011 n. 3008

Confermando il proprio precedente indirizzo (Tribunale Amministrativo Regionale Campania Napoli sez. V 13/9/2010 n. 17400) il Tar Campania ha correttamente ritenuto che le comunicazioni relative alla …

L’ANAS paga i danni al motociclista troppo veloce se il guardrail non è a norma?
Il caso a cura dell’Avv. M. G. Murianni (www.lagazzettadeglientilocali.it)

La Cassazione ha risposto affemativamente.Un motociclista dopo aver ottenuto la condanna dell’ANAS al risarcimento del danno anche in secondo grado, vede rigettarsi il suo appello incidentale rivolt…

Fede privilegiata del verbale per accertamenti dinamici: è ammessa la contestazione e la prova delle circostanze di fatto della violazione che non sono attestate nel verbale di accertamento. La sentenza della Cassazione

E’ ammessa la contestazione e la prova unicamente delle circostanze di fatto della violazione che non sono attestate nel verbale di accertamento come avvenute alla presenza del pubblico ufficiale o …

Convertito in legge il decreto sull’immigrazione, n. 89 del 2011. Ieri pomeriggio (2 agosto) il Senato ha definitivamente convertito in legge, con modificazioni, il decreto legge 23 giugno 2011 n. 89

Ieri pomeriggio (2 agosto) il Senato ha definitivamente convertito in legge, con modificazioni, il decreto legge 23 giugno 2011 n. 89, recante disposizioni urgenti per il completamento dell’attuazione…

Dichiarazioni sostitutive e modalità di presentazione ai fini della rilevanza penale delle mendaci attestazioni in esse contenute
Cassazione sez. V Penale, 21/6/2011 n. 24866

Le dichiarazioni prodotte a un pubblico funzionario rendono superflua l’allegazione di copia fotostatica di documento di identità che, peraltro, è ordinariamente richiesta ai fini dell’i…

Compete al Sindaco, senza necessità di alcuna delibera della Giunta comunale, il potere di rilasciare il mandato alle liti
La sentenza della Cassazione

Allorquando dall’intestazione dell’atto si desuma che la procura è stata conferita dallo stesso, nessuna incertezza può sorgere in ordine al soggetto che l’ha rilasciat…

GRATIS l’ultimo numero di SEL, il settimanale on line dedicato a tutti i professionisti della pubblica amministrazione locale
In esclusiva per i lettori di Vigilare sulla Strada

Più dinamico di un mensile e più ricco di un quotidiano, “SEL – La Settimana degli Enti Locali” intende osservare e seguire l’attualità del diritto: come cambia, come si appl…