Pubblica sicurezza

Confisca e persone giuridiche

Solo qualora l’ente astratto cui il mezzo risulti intestato sia soggetto dotato di personalità giuridica (cioè sia una tipica società di persone o di capitali), il bene può qualificarsi come appartene…

L’accertamento sintomatico dell’ebbrezza e le indicazioni della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Livorno

La Procura della Repubblica presso il Tribunale di Livorno ha impartito istruzioni, in verità assai laconiche, sull’annosa questione relativa all’accertamento sintomatico dello stato di ebbrezza dei c…

Irrilevanza mancata audizione prefettizia – non ammissione prova testimoniale

Giudice di Pace di Taranto, 25/5/2011 n. 1739 (si ringrazia per il contributo il GP di Taranto Martino Giacovelli)

Continua la pubblicazione dei casi operativi della rubrica a cura di Cataldo Lo Iacono riguardante il titolo II del Codice della Strada

CASO 45 – Distanza di sicurezza dalle strade – L’organo di polizia accerta la costruzione di un tiro a segno che non rispetta la distanza stabilita dalla strada più vicina. La circostanza comporta imm…

Il pedone che attraversi con il rosso va risarcito?

La Cassazione ha risposto affermativamente. Una signora è investita da un’auto mentre attraversa sul passaggio pedonale con il semaforo rosso e conviene in giudizio proprietario e compagnia assicuratr…

Il ritiro delle abilitazioni come sanzione accessoria e la restituzione del documento. Esempio di protocollo per la semplificazione della restituzione

Quando si tratta di una sanzione accessoria, il ritiro ha sempre come finalità principale l’adempimento della prescrizione omessa; tale omissione è la stessa causa della sanzione. Si può dire, quindi,…