Pubblica sicurezza

Il cumulo giuridico nel codice della strada e il parere del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti

Più volte in questo servizio, anche di recente, si è chiesto se in caso di violazioni commesse con la medesima azione o omissione, l’agente dovesse procedere all’applicazione di una sanzione cumulativ…

Cosa fare dopo la dichiarazione di parziale illegittimità dell’articolo 54 del TUEELL, che consente solo le ordinanze contingibili ed urgenti ? Ecco le indicazioni dell’ANCI

Leggi la nota ANCI – Corte Costituzionale 4/4/2011 n. 115 – Ordinanze del sindaco quale ufficiale del Governo – solo se contingibili e urgenti

Si pubblica la direttiva 91/439/CEE dopo l’ultimo aggiornamento alla direttiva 2009/112/CE della Commissione del 25 agosto 2009, recepita dall’Italia con Decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 30/11/2010 (G.U. 27/12/2010 n. 301)

Leggi il testo della direttiva aggiornato – La Direttiva della Commissione Europea n. 2009/112/CE del 25/8/2009 – Decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 30/11/2010

Disposizioni in materia sociale nel settore dei trasporti su strada

Rettifica del regolamento (CE) n. 561/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 marzo 2006, relativo all’armonizzazione di alcune disposizioni in materia sociale nel settore dei trasporti su…

Continua la pubblicazione dei casi operativi della rubrica a cura di Cataldo Lo Iacono riguardante il titolo II del Codice della Strada

CASO 39 – Fasce di rispetto e aree di visibilità nei centri abitati – L’organo di polizia accerta che il proprietario di un fondo sito nel centro abitato ed a margine della strada, ha realizzato una n…

Continua la pubblicazione dei casi operativi della rubrica a cura di Cataldo Lo Iacono riguardante il titolo II del Codice della Strada

CASO 38 – Fasce di rispetto e aree di visibilità nei centri abitati – L’organo di polizia accerta che il proprietario di un fondo sito nel centro abitato ed a margine della strada, ha realizzato una n…