Pubblica sicurezza
Categorie di approfondimento
Alcol e farmaci – la scusa non regge
Ormai siamo abituati alle difese più disperate, di fronte alla minaccia dell’applicazione di pensanti sanzioni penali e amministrative previste per chi guida in stato di ebbrezza, soprattutto adesso c…
Continua la pubblicazione dei casi operativi della rubrica a cura di Cataldo Lo Iacono riguardante il titolo II del Codice della Strada
CASO 36 – Fasce di rispetto e aree di visibilità nei centri abitati – L’organo di polizia accerta che il proprietario di un fondo sito nel centro abitato ed a margine della strada, ha realizzato una n…
Indicazioni operative relative all’assolvimento degli obblighi di comunicazione annuale di cui alla legge 70/94, al Dpcm 27/04/2010 e all’art.12 del DM 17 dicembre 2009, come modificato con Dm 22/12/2010
Circolare Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare 2/3/2011
Per il morso del cane è responsabile anche chi lo porta a spasso, non solo il proprietario
In tema di custodia di animali, l’obbligo sorge ogniqualvolta sussista una relazione di possesso o di semplice detenzione tra l’animale e una certa persona, dal momento che l’art. 672 cod. pen. colleg…
Videosorveglianza e sicurezza stradale
La videosorveglianza è oggi uno strumento indispensabile nelle città piccole e grandi, a tutela della sicurezza pubblica e del contrasto alla criminalità, divenendo ormai parte integrante dell’arredo …
Ebbrezza e sequestro preventivo – interpretazione e mutato quadro normativo per la qualificazione della confisca
Pur essendo mutata la natura della confisca, riguardo al sequestro preventivo deve essere valutato “caso per caso” la sussistenza in concreto del periculum (ad es. precedenti o pendenze specifici a ca…
L’uso di AHP per l’individuazione degli ottimali posti di controllo nell’attività di polizia stradale
Uno dei problemi che ha chi si trova ad organizzare il servizio della polizia municipale o provinciale(comandante, ufficiali, chi è addetto al coordinamento) è quello di individuare sul territorio di …
Sicurezza della circolazione stradale in ambito urbano; attraversamenti pedonali rialzati e posa in opera di dossi artificiali
Circolare Prefettura di Teramo 1/9/2010 prot. n. 25692/10 fasc. 3375/10
Se al contrassegno assicurativo non corrisponde una valida polizza non vi è copertura
Cassazione sez. III Civile, 9/3/2011 n. 5337
Anche l’accertamento dinamico dell’uso del cellulare gode di fede privilegiata
Cassazione sez. II Civile, 21/2/2011 n. 4219