Pubblica sicurezza

Un sospiro di sollievo nella vicenda degli autovelox fiorentini

La linea del Comandante Ancillotti avallata dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti che riconosce la correttezza del decreto prefettizio di individuazione delle strade o dei tratti di esse …

Conferme dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti – sanzioni per il superamento dei limiti di velocità

Per il momento niente ripartizione dei proventi per violazioni accertate su strade di altri enti, ma si applica la distanza di almeno un chilometro tra postazione e segnale del limite di velocità fuor…

Autovelox Viali Firenze, Ministero convalida interpretazione Prefettura

La questione dell’installazione di autovelox non presidiati è stata oggetto di molti commenti e disquisizioni sia da parte di associazioni di utenti, sia da parte di qualche addetto ai lavori. L’unico…

Esperti ATP – Presentazione istanze nuovi locali di prova

Circolare Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 3/3/2011 prot. n. 7423 DIV3/T

Delineatori per galleria – le indicazioni del Ministero

L’articolo 174 del regolamento definisce e disciplina i delineatori speciali permanenti, quale segnaletica complementare e in particolare i delineatori per galleria… Consulta l’approfondimento a cura …

Il pedone ha sempre ragione quando inciampa?

Il Tribunale ha risposto negativamente. Un pedone conviene in giudizio il comune chiedendo il risarcimento dei danni subiti a seguito della sua caduta avvenuta sulla carreggiata posta all’incrocio tr…

Verbali di contestazione di violazioni del Codice della Strada: la sottoscrizione del responsabile della immissione dei dati

La questione è quella delle sottoscrizioni che si pretenderebbe (e che, in effetti, nella decisione qui in chiosa si pretende) siano presenti sul verbale di accertamento/contestazione di violazioni de…